Personal Empowerment

Leadership – Migliorare il decision making

Fare giuste scelte per il futuro

Leadership e decision making per una visione d'insieme sull'azienda.

Nel processo decisionale fare scelte è la sfida più grande che gli executives si ritrovano ad affrontare, maggiore al crescere di limiti e pressione.

Alle volte queste devono essere fatte anche senza una adeguata informazione e senza certezza sull’esito, tanto più che il mercato digitale è estremamente mutevole e i punti saldi scarseggiano.

Gli amministratori delegati si trovano quindi a rispondere e dare opinioni su problemi organizzativi complessi al netto di educazione, esperienza, conoscenza e intuizione.

Il concetto di decisione

La decisione è una idea o un pensiero messo in pratica attraverso l’uso di energie, risorse, sforzo, denaro e tempo, ed è spesso irrevocabile. Generalmente il processo decisionale prende delle opzioni e applica delle preferenze quanto più dettagliate possibili per arrivare poi al risultato più consono a dei desideri (aziendali), attraverso vincoli di bilancio e non. Questa per quanto oggettificante non potrà mai essere oggettiva. Esistono modelli risolutivi matematicamente rilevanti per rendere il processo rigoroso, ma tecnicamente una decisione da prendere a livello aziendale deve passare anche per l’istinto o il metodo del consiglio che prende la decisione, che avrà interessi e che cercherà di vederli soddisfatti. Questo non significa che la decisione sia buona.

Il consiglio è quello di:

  • Fare brainstorming sulle possibili soluzioni
  • Consultare più persone da diversi orientamenti per acquisire più idee
  • Stilare una lista di alternative e cominciare il confronto dei piani, sottolineando le differenze e quello che interessa alla società
  • Evitare di prendere decisioni emozionali negative
  • Evitare preconcetti e bias
  • Scegliere non per il profitto momentaneo ma sempre per il quadro generale dell’azienda
  • Prendere in considerazione i giusti Stakeholders nel processo decisionale e utilizzare strumenti adeguati per la buona riuscita dell’obiettivo.

Con questo, è necessario concludere con un punto di domanda in un mare di incertezza, perché sta sempre all’adattabilità del buon decisore la riuscita frequente del piano di questi insegnamenti.

Correlati

Altri articoli simili

Leadership – Migliorare il decision making

Contatti

SpremuteDigitali.com è un marchio proprietario di Seedble S.r.l. Seedble è una PMI innovativa parte del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014 disegniamo e creiamo organizzazioni future-proof in grado di innovare, evolversi e adattarsi a tutti gli scenari socio-economici.

SEDE LEGALE E OPERATIVA:

Via Prisciano, 72 - 00136 Roma (RM)

ALTRE SEDI:

Via Canova 15, 6900 Lugano (CH)

Articolo aggiunto ai tuoi preferiti

.

0:00:00

0:00:00

Condividi questo contenuto su: