Future Trends & Tech

I 5 più grandi trend tecnologici del 2022

Redazione Spremute Digitali Pubblicato: 15 Ottobre 2021

trend tecnologici 2022

Nel 2022 il covid-19 continuerà ad avere un impatto sulle nostre vite in molti modi. Questo significa che continueremo ad assistere ad una accelerazione dei processi di digitalizzazione e virtualizzazione del business e della società. Tuttavia, mentre ci muoviamo verso un nuovo anno, la necessità di sostenibilità, i volumi di dati sempre maggiori e l’aumento delle velocità di calcolo e di rete cominceranno a riconquistare il loro status di motori più importanti della trasformazione digitale. Quali trend tecnologici esploderanno?

Articolo tradotto da un articolo di Affiliate Marketing.

L’originale è su profitableaffiliatetips.com

quali trends tecnologici per il 2022?
Quali tech trends ci aspettano nel 2022?

Per molti individui e organizzazioni, la lezione più importante degli ultimi due anni è stata che il cambiamento vero e proprio non è così difficile da implementare, come si poteva pensare una volta, se c’è la motivazione! Come società, dobbiamo senza dubbio continuare a sfruttare questa ritrovata apertura alla flessibilità, all’agilità e al pensiero innovativo, mentre l’attenzione si sposta dal semplice tentativo di sopravvivere in un mondo che cambia, al prosperare in esso. 

Avendo ben chiaro questo concetto, ecco le previsioni sulle tendenze del 2022 che probabilmente avranno maggiore impatto. Non troverete riflessioni sul calcolo quantistico, le interfacce neurali o le nanotecnologie – il loro impatto si sentirà più avanti.

I trends più importanti nel 2022 si concentreranno probabilmente intorno alla convergenza delle tendenze tecnologiche, mentre emergono strumenti che ci permettono di combinarle in modi nuovi e sorprendenti.

Il termine smart prima… E oggi

Il termine “smart” in realtà qualche tempo fa significava solo “connesso”: smartphone, smart TV, e la pletora di altri dispositivi intelligenti erano solo i soliti vecchi giocattoli, ma collegati a Internet.

Oggi, “smart” significa sempre più spesso alimentato dall’intelligenza artificiale (AI) – generalmente da algoritmi di apprendimento automatico – e capace di aiutarci in modi sempre più innovativi. Le auto intelligenti usano algoritmi di riconoscimento facciale per rilevare se stiamo prestando attenzione alla strada e avvisarci se ci stiamo affaticando. Gli smartphone usano algoritmi di intelligenza artificiale per fare tutto, dal mantenere la qualità delle chiamate all’aiutarci a scattare foto migliori, e naturalmente sono pieni di app che utilizzano l’AI.

Anche i gabinetti intelligenti sono in arrivo – in grado di aiutare a diagnosticare problemi gastrointestinali utilizzando la visione artificiale per analizzare i campioni di feci.

Tecniche di AI sono state inserite in tutti gli strumenti che utilizziamo per svolgere il lavoro quotidiano – dagli onnipresenti assistenti vocali, alla traduzione linguistica, agli strumenti che ci permettono di estrarre dati strutturati da immagini, “scarabocchi” sulla lavagna e note scritte a mano.

Alimentano anche gran parte dell’automazione dei processi robotici che ha permesso di alleggerire i carichi di lavoro nei dipartimenti di amministrazione, logistica, contabilità e risorse umane.

Questa ampia tendenza comprende l’AI, l’Internet of Things (IoT) e le nuove reti superveloci emergenti come il 5G, che stanno convergendo per fornirci capacità che non avevamo, solo pochi anni fa. Questo evidenzia il fatto che su una scala temporale più lunga di quella che stiamo esaminando qui, il trend più impattante di tutti sarà la convergenza.

I crescenti volumi di dati, la maggiore velocità della rete e dei processori, e la “democratizzazione” dei dati stessi (di cui parleremo più avanti) si stanno unendo, e influenzeranno la società in un modo molto incisivo.

Quali sono i maggiori trends del 2022, quelli che cambieranno ancora la nostra vita

trends tecnologici 2022
I più grandi trends tecnologici per il 2022.

Tutto “as-a-service” e la rivoluzione no-code

Un altro driver sempre più potente sarà la continua democratizzazione dei dati e della tecnologia. Negli ultimi anni è nata un’intera industria che mira a mettere le competenze e gli strumenti necessari per l’innovazione guidata dalla tecnologia nelle mani della maggior parte della società, indipendentemente dalla loro competenza o esperienza.

L’implementazione di soluzioni cloud per l’archiviazione, la rete e l’elaborazione significa che i costi e i rischi della creazione di infrastrutture costose, per testare nuove idee, sono fortemente attenuati. Le soluzioni ibride – per quanto anche i servizi di cloud pubblico non sono del tutto appropriati, per esempio quando si tratta di dati molto privati o preziosi – sono maturate fino ad arrivare al punto in cui la soluzione è spesso praticabile.

L’innovazione è stata limitata in alcune aree a causa della crisi delle competenze, che a primo impatto può sembrare un problema, ma, in realtà, è stata fondamentale per l’esplosione del self-service e delle soluzioni “fai-da-te”.

Non tutte le aziende hanno bisogno di assumere un esercito di geni del computer per costruire il proprio “cervello digitale” quando possono semplicemente affittarne uno per il lavoro che devono fare. Esistono soluzioni AI già pronte per tutto, dal marketing alle risorse umane, alla gestione dei progetti e alla pianificazione e progettazione dei processi di produzione.

Nel 2022 continueremo a vedere aziende che distribuiscono infrastrutture AI e IoT senza possedere un singolo server o una parte di codice cognitivo proprietario.

Le interfacce no-code diventeranno più popolari in quanto la mancanza di conoscenze di programmazione, o una comprensione dettagliata delle statistiche e delle strutture dati, cesserà di diventare una barriera per portare un’idea innovativa nella realtà.

OpenAI – un gruppo di ricerca fondato da Elon Musk e finanziato, tra gli altri, da Microsoft, ha recentemente presentato Codex, un modello di programmazione che può generare codice dal linguaggio umano naturale e parlato.

Digitalizzazione, omologazione e virtualizzazione

Durante il 2020 e il 2021, molti di noi hanno sperimentato la virtualizzazione di uffici e luoghi di lavoro, in quanto sono stati rapidamente messi in atto accordi di lavoro a distanza. Questa è stata solo un’impennata dettata dalla crisi di una tendenza molto più a lungo termine.

Nel 2022, diventerà sempre più familiare con il concetto di “metaverso“, mondi digitali persistenti che esistono in parallelo con il mondo fisico in cui viviamo. All’interno di questi metaversi – come quello proposto recentemente dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg – svolgeremo molte delle funzioni che siamo abituati a fare nel mondo reale, tra cui lavorare, giocare e socializzare.

Man mano che il tasso di digitalizzazione aumenta, questi metaversi modelleranno e simuleranno il mondo reale con crescente accuratezza, permettendoci di avere esperienze più coinvolgenti, convincenti e, in definitiva, di valore all’interno del regno digitale.

Mentre molti di noi hanno sperimentato realtà virtuali in qualche modo coinvolgenti attraverso le cuffie, una serie di nuovi dispositivi che stanno arrivando sul mercato migliorerà notevolmente l’esperienza, offrendo un feedback tattile e persino gli odori.

Ericsson, che ha fornito cuffie VR ai dipendenti che lavoravano da casa durante la pandemia, e sta sviluppando quello che chiama un “internet dei sensi”, ha previsto che entro il 2030 saranno disponibili esperienze virtuali che saranno indistinguibili dalla realtà.

Questo potrebbe essere un argomento che va oltre le informazioni che ci interessano in questo articolo. Ma, insieme a un nuovo film di Matrix, il 2022 ci porterà senza dubbio un passo più vicini a entrare nella “matrix” di noi stessi.

Per approfondire le opportunità offerte dalla virtual reality, ascolta il podcast.

Trasparenza, governance e responsabilità

Affinché la tecnologia funzioni, noi esseri umani dobbiamo poterci fidare di essa. Vediamo già (giustamente) forti spinte contro molti modi in cui la tecnologia è attualmente usata, che sono visti come invadenti, pericolosi o irresponsabili. L’AI, in particolare, è talvolta dipinta come una “scatola nera”, il che significa che non possiamo vedere al suo interno per capire come funziona.

Questo è spesso dovuto alla sua complessità piuttosto che a qualsiasi schema malevolo per limitare la nostra comprensione, tuttavia, l’effetto è lo stesso. Questo significa che gli incidenti in cui l’AI si dimostra dannosa – per esempio, quando Facebook ha recentemente etichettato immagini di persone di colore – sono estremamente allarmanti. Questo è particolarmente vero in una società che sta iniziando a guardare verso l’AI per introdurla in processi decisionali che influenzano le nostre vite, come l’assunzione e il licenziamento.

L’idea di un’AI trasparente e spiegabile è cresciuta in popolarità negli ultimi anni, poiché è diventato chiaro che ci sono segmenti della società che non si fidano (chiaramente con buone ragioni!). Anche i governi capiscono che c’è bisogno di un quadro normativo, come dimostra l’esistenza della proposta di legge sull’intelligenza artificiale dell’UE.

L’atto proposto proibisce alle autorità di utilizzare l’AI per creare sistemi di punteggio sociale, così come di usare strumenti di riconoscimento facciale in luoghi pubblici. C’è anche una lista di effetti potenzialmente pericolosi, tra cui “sfruttare le vulnerabilità” e “causare danni fisici o psicologici”, che i fornitori di soluzioni AI dovranno validare come non nocivi, prima che possano essere messi in vendita. Alcuni, tuttavia, sostengono che questo atto non avrà vita lunga in quanto, nel suo stato attuale, non contiene alcuna clausola che indichi che le persone debbano essere informate nel momento in cui diventano soggetti di processi decisionali guidati dall’AI.

Il CEO di Google Sundar Pichai ha affermato che, mentre riconosce che la regolamentazione dell’AI è necessaria, bisogna che ci sia equilibrio per garantire che l’innovazione non venga soffocata. Questo atto di bilanciamento diventerà probabilmente un argomento di discussione sempre più importante nel corso del 2022, poiché più persone diventano consapevoli dei potenziali effetti positivi e negativi che avranno sulla società l’AI e le altre tendenze tecnologiche. 

Marketing e intelligenza artificiale: due temi sempre più importanti.

Soluzioni energetiche sostenibili

Durante la pandemia, l’energia rinnovabile è stata l’unica forma di energia che ha visto un aumento nell’utilizzo.

Negli Stati Uniti, l’uso di energia rinnovabile è aumentato del 40% durante le prime dieci settimane di chiusura. In tutto il mondo, con la chiusura delle industrie e le persone a casa c’è stata una riduzione complessiva delle emissioni dell’8%. Questo ha portato ad un’aspettativa di maggiori investimenti nella generazione di energia rinnovabile nei prossimi anni.

L’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE) stima che più del 40% di energia rinnovabile è stata generata e utilizzata durante il 2020 rispetto all’anno precedente e prevede che questa crescita continuerà per tutto il 2022. Nel complesso, il costo della generazione di energia rinnovabile da varie fonti, tra cui l’eolico onshore e offshore, il solare e le maree, è sceso tra il 7 e il 16%.

Questo sarà un enorme aiuto per i paesi e le imprese che cercano di raggiungere gli obiettivi di emissione con il carbonio. Inoltre, nuove eccitanti fonti di energia emergenti come i biocarburanti, l’idrogeno liquido e persino la fusione nucleare stanno diventando più praticabili, anche se potrebbe essere dopo il 2022, quando il pieno impatto di alcune di esse si farà sentire.

Tuttavia, le scoperte in queste aree sono destinate a fare notizia. Helion Energy – un pioniere nel campo dell’energia di fusione, che replica il processo usato per creare energia nel sole – si aspetta che il suo ultimo prototipo di generatore di fusione sia utilizzabile durante il 2022.

Applicazioni pratiche dovrebbero emergere anche nel campo dell’energia a “idrogeno verde”. A differenza dei processi stabiliti per creare energia dall’idrogeno, che implicano l’uso di grandi quantità di energia “sporca” da combustibili fossili per creare l’elettrolisi, separando l’idrogeno e l’ossigeno senza emettere carbonio, questo comporta l’uso di energia rinnovabile, smorzando l’impatto ambientale complessivo.

Leggi anche Energia Blu, un altro grande passo verso la sostenibilità ambientale