Marketing & Communication
News and Press

TEDxMilanoSalon 2019: in arrivo a Milano il format firmato TEDx "Orizzonti Vicini"

TEDxMilanoSalon 2019

TEDxMilano presenta il format TEDxMilanoSalon che Mercoledì 20 Novembre 2019, al’’interno del Volvo Studio Milano, vedrà l’alternarsi di 4 relatori che racconteranno le proprie storie ed esperienze. I biglietti sono andati sold-out in 24h, a dimostrazione ancora una volta di quanto i format firmati TEDx siano coinvolgenti e appassionanti per il pubblico.

Cos’è il TEDxMilano Salon?

Il format TEDxMilanoSalon è un breve appuntamento, tendenzialmente non superiore alla mezza giornata e con un numero ristretto sia di relatori sia di partecipanti, legato al format TEDx e organizzato dal team di TEDxMilano.
Questo format consente di approfondire i temi trattati dagli speaker e d’interagire in prima persona con gli speaker stessi. Infatti, al termine di ogni intervento, è previsto un momento di dialogo per permettere al pubblico di partecipare attivamente. L’ambiente intimo e quasi familiare offrirà un momento di condivisione unico nel suo genere, dando spazio a idee e riflessioni che solo un evento TEDx può regalare.
La scelta del Volvo Studio Milano quale venue dell’appuntamento è motivata da una chiara condivisione di valori. Il Volvo Studio Milano è infatti pensato per ospitare eventi che mettano in evidenza la centralità dell’esperienza della Persona al fine di promuovere la Cultura in senso lato.

“Orizzonti Vicini” la nuova conferenza annuale TEDxMilanoSalon

Orizzonti Vicini” è il titolo del nuovo evento milanese che fa seguito alla conferenza annuale TEDxMilano tenutasi lo scorso 29 Settembre.

Ciascuno di noi ha una conoscenza del presente limitata alla propria esperienza. Difficile leggere l’insieme dei cambiamenti in corso.

Il programma di TEDxMilanoSalon

L’incontro serale di TEDxMilanoSalon, in particolare, verterà sui temi legati alla scienza e alla tecnologia, concetti sempre più in grado di accelerare e aprire orizzonti inaspettati. In questo modo, “gli orizzonti si allargano e si fanno più vicini”.
Di seguito i 4 relatori che parteciperanno alla prima edizione di TEDxMilanoSalon 2019 e ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.tedxmilano.com/salon/

Manuela RaimondiManuela Raimondi – Professore di Bioingegneria

Manuela Raimondi, ingegnere meccanico, è Professore Ordinario di Bioingegneria presso il Politecnico di Milano, dove ha fondato e dirige il gruppo di Meccanobiologia.
Inoltre, ha fondato e dirige due laboratori: il “Mechanobiology Lab” e il “Live Cell Imaging Lab”. Attualmente è Principal Investigator di tre progetti finanziati dall’ERC nel campo della bioingegneria delle cellule staminali.
È tra i soci fondatori di MOAB, una startup innovativa che sviluppa dispositivi per la ricerca avanzata in biologia. È tra le 100 più note scienziate italiane chiamate dalla Fondazione Bracco al progetto #100esperte.

Silvio MicaliSilvio Micali – Blockchain Startup Founder

Silvio Micali è un informatico e professore al MIT di Boston presso il dipartimento di ingegneria elettrica e informatica.
Laureato in Matematica alla Sapienza di Roma e con un dottorato in Informatica a Berkeley, Silvio è il co-inventore della crittografia probabilistica, prove a conoscenza zero, funzioni casuali verificabili e molti dei protocolli che sono alla base della crittografia moderna.
Nel 2017 Silvio ha fondato Algorand, una blockchain completamente decentralizzata, sicura e scalabile che fornisce una piattaforma comune per la costruzione di prodotti e servizi per un’economia senza confini.
Silvio ha ricevuto il premio Turing (in informatica), il premio Gödel (in informatica teorica) e il premio RSA (in crittografia). È membro della National Academy of Sciences, della National Academy of Engineering, della American Academy of Arts and Sciences e dell’Accademia dei Lincei.

Betta MaggioBetta Maggio – Biotech Founder

Betta Maggio è un’imprenditrice seriale dall’età di 21 anni ed è CEO e fondatrice di U-earth Biotechnologies, la prima azienda biotecnologica al mondo ad occuparsi della purificazione dell’aria in un ambiente professionale.
Dal 2012 è impegnata nel Progetto Pure Air Zone, che punta a creare zone di aria pulita in ambienti interni ed esterni.
Betta, infatti, viaggia in tutto il mondo per parlare con governi, aziende e persone sull’importanza di respirare aria pulita promuovendo le Pure Air Zone, al fine di superare e invertire la crisi globale dell’inquinamento atmosferico affinché le generazioni future possano prosperare e vivere un’esistenza migliore.

Stefano MoriggiStefano Moriggi – Filosofo della Scienza

Stefano Moriggi è uno storico e filosofo della scienza.
Ha insegnato logica e filosofia della scienza presso la European School of Molecular Medicine (SEMM) e attualmente svolge attività di ricerca presso l’Università di Milano-Bicocca, dove lavora allo sviluppo di modelli e di ambienti per la didattica aumentata digitalmente.
Presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia è titolare del corso di “Società e Contesti Educativi Digitali”.
Vanta di diverse pubblicazioni, tra cui: “Le tre bocche di Cerbero. Il caso di Triora. Le streghe prima di Loudun e di Salem” (Bompiani, 2004); (con G. Nicoletti) “Perché la tecnologia ci rende umani. La carne nelle sue riscritture sintetiche e digitali” (Sironi, 2009); (con P. Ferri) “A scuola con le tecnologie. Manuale di didattica digitalmente aumentata” (Mondadori, 2018).
I relatori verranno presentati da Chiara Albicocco – Giornalista Scientifica – che modererà il dibattito
Chiara AlbicoccoChiara Albicocco è una giornalista scientifica e conduttrice radio TV.
Conduce e coordina la trasmissione televisiva “Darwin” su Zelig TV, oltre al Premio Innovazione nazionale SMAU.
Per Radio 24 ha condotto la trasmissione di scienza “Moebius”, “FoodLab. il cibo del futuro e il futuro del cibo”, “Elementare Watson, le domande della scienza” e “Progress. Quando la tecnologia diventa per tutti”.
Conduce il podcast “Food rEvolution” per Audible, società del gruppo Amazon. Chiara insegna giornalismo scientifico radiofonico al Master in Comunicazione Scientifica e Innovazione dell’Università di Milano-Bicocca, alla Scuola di giornalismo Walter Tobagi e al Corso di Specializzazione in divulgazione scientifica ‘Rasoio di Occam’ a Torino.
Di seguito il programma dettagliato dell’evento di Mercoledì 20 Novembre 2019 presso il Volvo Studio Milano:
17.30 – 18.00 | Registrazione
18.00 – 18.10 |Introduzione al format TEDxMilanoSalon
18.10 – 20.30 | Interventi dei Relatori
20.30 – 21.30 | Aperitivo finale
La prima edizione di TEDxMilanoSalon 2019, è stata organizzata in collaborazione con:
MAIN PARTNER: A2A, Bip – Business Integration Partners, Volvo Car Italia.
SMART PARTNER: IF Bags, Moleskine, Parallelozero, WESTPOLE.
MEDIA PARTNER: Italiaonline.
TALK & PRESENTATION DESIGN: Ghost Presenter.
PRESS OFFICE: iCorporate.
GRAPHIC DESIGN: Zetalab.
TRANSLATIONS BY: Translated.

TEDxMilanoSalon 2019: in arrivo a Milano il format firmato TEDx "Orizzonti Vicini"

Contatti

SpremuteDigitali.com è un marchio proprietario di Seedble S.r.l. Seedble è una PMI innovativa parte del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014 disegniamo e creiamo organizzazioni future-proof in grado di innovare, evolversi e adattarsi a tutti gli scenari socio-economici.

SEDE LEGALE E OPERATIVA:

Via Prisciano, 72 - 00136 Roma (RM)

ALTRE SEDI:

Via Canova 15, 6900 Lugano (CH)

Articolo aggiunto ai tuoi preferiti

.

0:00:00

0:00:00

Condividi questo contenuto su: