Stocard l'app portafoglio digitale si evolve grazie alla Silicon Valley
Stocard l’App Wallet leader al mondo, raccoglie finanziamenti da Rocketship.vc e dai primi investitori
Stocard, il portafoglio digitale leader al mondo, ha annunciato un nuovo round di finanziamenti per una cifra non resa nota. L’investimento proviene da Rocketship.vc, venture capital della Silicon Valley, e da precedenti investitori quali Shortcut Ventures e Alstin. Stocard utilizzerà i fondi per lanciare la funzionalità di mobile payment, espandersi in nuovi mercati ed assumere ingegneri ed esperti di business development.
Björn Goss, co-fondatore e CEO di Stocard ha dichiarato:
Rocketship è l’alleato perfetto per aiutare Stocard a crescere ancora di più. L’approccio di Rocketship, che si basa su dati per identificare un potenziale di crescita, è esattamente in linea con la filosofia e gli obiettivi di Stocard.
La solida esperienza nel settore del retail, la presenza a livello globale e la comprovata esperienza nel mettere in piedi due aziende, fa di loro un partner eccellente per portare il nostro prodotto a livelli ancora più alti.
Come funziona Stocard?
L’applicazione aiuta a liberare il tuo portafoglio dalle ingombranti tessere in plastica; consente di memorizzare tutte le carte fedeltà nel proprio smartphone. Stocard è un vero e proprio portafoglio digitale che combina la tecnologia con il massimo della fruibilità.
Come funziona? Una semplice funzione di scansione consente agli utenti di scannerizzare ogni carta fedeltà ed aggiungerla all’app in formato digitale. I consumatori possono inoltre ricevere offerte mirate da parte dei retailer. Verrà presto aggiunta un’opzione di pagamento così da avere, a tutti gli effetti, un portafoglio digitale in grado di sostituire completamente quello fisico.
Stocard è nata nel Maggio del 2011 a Mannheim, dove ha tuttora sede e nel 2016 ha ricevuto un finanziamento di Serie A ed aperto uffici internazionali in Italia ed in Australia al fine di soddisfare più da vicino le necessità dei retailer dei mercati nazionali.
Stocard permette ai suoi 12 milioni di utenti nel mondo, di cui 2,2 milioni in Italia, di memorizzare le proprie carte fedeltà in un’unica applicazione e raccogliere punti e premi senza dover portare con sé le varie tessere nel portafoglio.
Gli utenti ricevono inoltre offerte personalizzate dei negozi che preferiscono e possono vedere in tempo reale il saldo dei punti e le transazioni effettuate. Stocard conta oggi oltre 150 milioni di carte ed oltre 4.000 insegne internazionali che utilizzano l’app per comunicare ai consumatori offerte e informazioni sui negozi. Tra i nomi italiani figurano grandi gruppi come Esselunga, Carrefour, Media World e Sigma.
Stocard lancerà il mobile payment
Durante l’anno Stocard lancerà una funzione di mobile payment, offrendo agli utenti un’esperienza di shopping completa attraverso l’app: dalla visualizzazione delle offerte al pagamento in cassa, raccogliendo punti fedeltà e sconti.
Per avere successo, un portafoglio mobile (mobile wallet), ha bisogno di accompagnare l’utente durante l’intero percorso di acquisto ed il pagamento mobile ne è solo una componente. Il nostro obiettivo è quello di espandere la nostra posizione nel mercato e determinare come nel futuro le persone scopriranno ed acquisteranno prodotti e servizi attraverso il proprio dispositivo mobile, dice Valeria Santoro, Country Manager Italia di Stocard.
Sailesh Ramakrishnan, partner di Rocketship.vc, vede un enorme potenziale:
A Rocketship.vc usiamo un approccio basato strettamente sui dati per riconoscere, valutare e investire in una startup. Stocard è un grande progetto e lo vediamo non solo dalla rapida crescita degli utenti, ma anche perché consente, in modo unico, di avere disponibili sul cellulare informazioni fino ad ora non reperibili dall’utente sul dispositivo. Siamo entusiasti di vedere come Stocard rivoluzionerà il retail.
I partner di Rocketship.vc sono stati tra i primi ad investire in Facebook ed hanno alle spalle un solido background in ambito retail. Prima di dare vita a Rocketship.vc, hanno fondato Junglee e Kosmix, venduti rispettivamente ad Amazon e Walmart Labs. Hanno inoltre creato Amazon’s Marketplaces e ricevuto incarichi di rilievo come la direzione di @WalmartLabs, che sta ridefinendo l’e-commerce dei vari brand a livello globale.
Insomma niente più portafogli esplosivi con Stocard il portafoglio digitale 😉
Stocard l'app portafoglio digitale si evolve grazie alla Silicon Valley