News and Press

Startup Night: Il palcoscenico per le startup romane

startup night

Lo scorso martedì 5 luglio si è tenuta la prima edizione di Startup Night, un evento dedicato all’ecosistema startup romano, organizzato da Seedble, SCAI Comunicazione e Founder Institute Italy. 

L’evento è stato una preziosa occasione per dimostrare quanto vivo e attivo è l’ecosistema della Capitale e della Regione Lazio, spesso invece fortemente sottovalutato ed erroneamente ritenuto ancora immaturo sui temi legati all’innovazione. 

L’interesse è stato infatti tale da dover chiudere in anticipo la vendita dei biglietti d’ingresso e dichiarare sold out la serata, dimostrando quindi quanto è forte la voglia – da parte di startup, aziende e imprenditori – di partecipare a eventi di questo tipo, pensati appunto per confrontarsi e contaminarsi a vicenda con idee innovative.

I partecipanti della Startup Night

La serata ha visto tra i partecipanti, nel corso dei diversi format, realtà note e all’avanguardia nel panorama italiano e internazionale: tra i diversi ospiti e partner, InnovUp, Roma Startup, Money.it, Qonto, OVHcloud, Millionaire e LVenture. 

Dopo un’introduzione sul valore della co-innovazione da parte di Michele Franzese, CMO di SCAI Comunicazione, e Gianmarco Carnovale, presidente di Roma Startup, si è subito entrati nel vivo dell’evento con una roundtable sullo stato dell’open innovation e dell’ecosistema startup in Italia. 

Al confronto hanno preso parte Mattia Voltaggio, Head of Eni Joule, Antonio Crupi, professore di Innovation Management presso l’Università degli Studi di Messina, Giorgio Ciron, Direttore di InnovUp, Gianmaria Giaconia, Head of Account & Sales di Serco, e Stefano Aterno, Partner dello Studio Legale E-Lex. 

Pitch Session

Dopo la roundtable ci sono state le due manche di Pitch Session sponsorizzate dal Founder Institute Italy. Il format prevedeva 3 minuti di pitch, senza slide, per presentare la propria startup o idea di business.

Una volta terminato il tempo a disposizione, i partecipanti hanno potuto ricevere preziosi feedback da parte dei mentor del programma, ovvero Gianmarco Carnovale, Valentina Primo, Founder e CEO di Startups Without Borders, e Claudio La Torre, mentore del Founder Institute ed esperto di M&A e Venture Capital. 

Ben 17 i progetti presentati durante i due momenti di Pitch Session, con grande varietà di industry. 

Le idee di business esposte, infatti, hanno spaziato da robot per la gestione dei magazzini a piattaforme per l’assistenza sanitaria, da dispositivi per la riduzione dell’inquinamento atmosferico a soluzioni di sharing economy applicate al mondo del fitness. 

Startup Battle

L’ultimo format della serata è stato la Startup Battle. Quattro startup, tutte attive nel settore digital B2B e già affermate sul mercato, si sono sfidate a colpi di pitch, presentando il proprio business e rispondendo poi alle domande di giudici e pubblico. 

In particolare, le quattro startup erano:

  • Teamsight: realtà milanese che ha realizzato IRIS, piattaforma proprietaria che supporta il management delle aziende con dati quantitativi di People Analytics per massimizzare l’efficienza della collaborazione, lo sviluppo dei propri talenti, la sostenibilità del bilanciamento vita-lavoro e la trasformazione organizzativa verso strutture agili e digital-oriented;
  • Screevo: startup romana che ha realizzato una soluzione che permette di controllare ogni sistema software la tua voce. A tutti i lavoratori che generano valore con attività manuali, Screevo è quindi in grado di fornire un ‘assistente vocale in grado di controllare il proprio PC con la voce, da remoto e senza alcuna integrazione necessaria;
  • Youmain: altra realtà romana che ha sviluppato una piattaforma volta a valorizzare l’aspetto umano nel business aziendale. Unica nel suo genere, ha una struttura che unisce un sistema di teleconference a molteplici funzionalità specifiche ed è in grado di adattarsi ad ogni necessità, arricchendo tutti i tipi di interazione sia all’interno dell’azienda che verso i clienti;
  • Stip: startup romana che ha sviluppato un’Intelligenza Artificiale per supportare i team di customer service, permettendo di aumentarne l’efficenza. L’AI può infatti fornire soluzioni immediate a richieste semplici e occuparsi di tutti i task ripetitivi. Gli operatori possono quindi concentrarsi sulla risoluzione delle richieste più complesse, che richiedono l’intervento umano.

Per poter stilare una classifica e decretare quindi un vincitore, le quattro startup sono state valutate (e si sono valutate a vicenda) su diversi aspetti. 

In particolare, il pubblico ha misuratoi l’efficacia della comunicazione durante il pitch e l’originalità della soluzione proposta. Le startup e la giuria, invece, hanno dato un voto agli aspetti più tecnici, ovvero mercato di riferimento, business model adottato, scalabilità della soluzione proposta e team

I vincitori della Startup Night

I risultati delle valutazioni, dopo essere stati raccolti ed elaborati, sono stati comunicati in terrazza. In particolare, l’esito finale della Startup Battle ha visto Stip come prima classificata per i criteri valutati da startup e giuria, mentre Screevo per quanto riguarda la valutazione espressa dal pubblico. 

I partecipanti della Startup Night hanno poi potuto godersi un aperitivo in compagnia e dedicarsi a un interessante networking, volto a stimolare confronto e contaminazione tra tutti gli attori dell’ecosistema startup romano. 
Dato il successo della serata, sicuramente assisteremo in futuro a nuove edizioni della Startup Night: seguiteci sui canali social per non perdervi aggiornamenti futuri!

Startup Night: Il palcoscenico per le startup romane

Contatti

SpremuteDigitali.com è un marchio proprietario di Seedble S.r.l. Seedble è una PMI innovativa parte del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014 disegniamo e creiamo organizzazioni future-proof in grado di innovare, evolversi e adattarsi a tutti gli scenari socio-economici.

SEDE LEGALE E OPERATIVA:

Via Prisciano, 72 - 00136 Roma (RM)

ALTRE SEDI:

Via Canova 15, 6900 Lugano (CH)

Articolo aggiunto ai tuoi preferiti

.

0:00:00

0:00:00

Condividi questo contenuto su: