Startup & Entrepreneurship
Risposta di Stefano Martino, Entrepreneur | Digital Strategy/Transformation, su Quora
Ci sono tante cose da sapere sul business plan ed il business model e c’è da dire anche che, questi due termini spesso sono confusi l’uno con l’altro, creando grandissimo disordine per chi si approccia al mondo startup.
Intanto una cosa è certa: tra l’uno e l’altro c’è una bella differenza.
Il business plan è un documento che illustra nero su bianco tutti gli aspetti del processo di creazione di un’attività imprenditoriale per verificarne la fattibilità dal punto di vista tecnico ed economico.
La creazione di un business plan ha sicuramente senso per una società stabile, che fa una previsione di crescita a fronte di numeri veritieri, o quanto meno consolidati.
Non ha molto senso per una startup early stage che deve crescere velocemente.
Una startup con un prodotto online è soggetta a diverse variabili che ne influenzano il successo, e un business plan molto spesso non è la risposta migliore per un contesto tanto dinamico, come quello in cui opera una startup.
Tuttavia sono ancora molti i founders (per lo più quelli alle prime armi) che sicuri della loro idea, si lanciano con massima priorità nella stesura di un business plan per poi andare a cercare fondi in giro.
Quello che solitamente ne deriva, è un doc/xls con una serie di assunzioni basate su benchmark, statistiche e numeri ipotetici, che portano a break even dopo tre anni.
E basta che una, o un paio di queste assunzioni non si verifichino, che crolla tutto il modello di business.
Teoricamente è tutto possibile, ma l’esercizio sbagliato che fanno in tanti, è trovare il modo di far quadrare i numeri affinché mostrino un trend positivo, piuttosto che trovare falle nel proprio modello di business.
Una startup che ancora non ha un prodotto consolidato, e non ha numeri per considerare in modo obiettivo:
Come potrebbe definire, la sua previsione di crescita con un business plan?
La soluzione più calzante ad una startup è un business model canvas: un template lean, estremamente semplice, che obbliga a ragionare su tutte le componenti attive e necessarie per far funzionare il tuo modello di business.
Qui puoi trovare un video che spiega molto bene cos’è il business model canvas
Un template visuale che tutti possono riempire in poco tempo, e non necessità di conoscenze di economia.
Una slide di Seedble che spiega il business model canvas nel suo funzionamento (per la spiegazione completa slide 16-27 https://www.slideshare.net/GiovanniTufani/finanziamenti-per-lo-startup-dimpresa)
Questa domanda è apparsa originariamente su Quora: I business plan sono ancora rilevanti per una start-up online?