Marketing & Communication
News and Press

On air il programma della 6° edizione del Digital Innovation Days Italy

programma digital innovation days

Ospiti italiani ed internazionali, scenari futuri, tanto business e networking: sono questi i protagonisti del programma dei Digital Innovation Days 2019.

Ospiti italiani ed internazionali, scenari futuri, tanto business e networking: sono questi i protagonisti del programma dei Digital Innovation Days, la tre giorni dedicata all’innovazione ed al digital che si terrà il 17, 18 e 19 Ottobre negli spazi milanesi di Talent Garden Calabiana uno dei campus più grandi d’Europa dedicato al mondo startup, innovazione e aziende con il focus sul settore digitale e creativo.

Il programma dei Digital Innovation Days 2019

Il programma di #DIDAYSIT per questa nuova edizione prevede un’agenda originale, dinamica e molto ricca di contenuto. Gli speech sono orientati su temi freschi e contemporanei in un format breve per lasciare l’occasione di scoprire nuove tematiche trend del settore.
Tra gli argomenti trattati troverai:

  • digital marketing, growth hacking e influencer marketing;
  • intelligenza artificiale e realtà virtuale;
  • Blockchain e cybersecurity;
  • UX design ed il mondo ecommerce;
  • content strategy;
  • fintech e sharing economy;
  • digital Strategy per il mondo Healthcare, Moda e molte altre.

Naturalmente, il tema delle strategie di Social Media Marketing verrà trattato anche quest’anno attraverso case-studies e testimonianze di importanti aziende nei settori più disparati: dal turismo al food, dal fashion alla tecnologia e poi ancora beauty e lifestyle.
Ma le sorprese non finiscono qui.
Agli speech frontali si alterneranno nelle due sale in contemporanea panel di discussione, workshop e interviste 1 to 1 sul palco fatte dalla fondatrice a personalità di spicco dal mondo influencer.


Approfitta dello sconto speciale dedicato a te che leggi Spremute Digitali!


Tutto nasce da un’idea di Eleonora Roccafondatrice e organizzatrice di #DIDAYSIT.
Vive a Londra da 6 anni, dove attualmente, oltre alle diverse attività imprenditoriali che la vedono protagonista come speaker, panelist, docente, formatrice e consulente di Digital Marketing, oggi lavora come International Marketing Manager per My Market Insight, azienda leader in ambito data intelligence per il settore Beauty che oggi vanta clienti importanti come Revlon, l’Oreal, Coty per citarne alcuni.
Poliedrica e appassionata sono solo ad alcune delle parole che possono descrivere al meglio il carattere di successo da imprenditrice al femminile che fin da giovane ha saputo distinguersi per la sua determinazione.
In occasione dei Digital Innovation Days, reduce da una recente full immersion di formazione in Silicon Valley, presso la prestigiosa Singularity University, presenterà anche lei in prima persona e per la prima volta al suo evento, uno speech nuovo ed inedito, in cui racconterà la sua esperienza con focus su quelle che saranno le tecnologie esponenziali che cambieranno il mondo nei prossimi 20 anni.

Chi mi conosce lo sa, non mi accontento mai. Anche quest’anno siamo riusciti, con uno straordinario gioco di squadra, a rendere ancora più ricco e internazionale il programma di #DIDAYSIT.

Le adesioni sono già tante sia lato numero di partecipanti (oltre 300 a 6 mesi pieni dall’evento), sia lato sponsor e speaker. Vogliamo parlare a tutti i soggetti interessati a restare aggiornati sui temi dell’innovazione e del digitale: aziende, agenzie, freelance, studenti, istituzioni e professionisti, devono poter trovare un contenitore di argomenti interessanti e stimolanti , per una tre giorni davvero indimenticabile.

 
Con un taglio internazionale, l’evento italiano ospiterà i protagonisti del settore del Digital Marketing e dell’innovazione, relatori di aziende rinomate come LuxotticaAmerican ExpressGroupMBarillaMoleskine, SnapchatFacebookUnileverEnelDiscovery ChannelLeroy MerlinConde NastErnst and YoungIntesaIBMNielsenMIP-Politecnico di MilanoGruppo Armando TestaOpen InfluenceRevolut e Glovo.


Leggi anche Imprenditoria femminile, un’opportunità: il passo verso il cambiamento


Gli ospiti internazionali dei Digital Innovation Days in programma

Max Rivera Commercial Strategy Italy Lead di Snapchat giungerà da New York per parlare di come la tecnologia, e in particolar modo la macchina fotografica inserita nei nostri cellulari, sta veicolando sempre di più le nostre emozioni.
Marco Grossi giungerà da Londra, dove riveste il ruolo di Global Head of Sales di Facebook, ci spiegherà l’importanza della capacità di massimizzare il potenziale umano mettendo i bisogni e le aspettative delle persone al centro di tutto ciò che facciamo.
Da San Francisco atterrerà Greer Gonerka, Group Account Director di Cutwater Agency che punterà l’attenzione sulla creatività al centro di qualsiasi processo di sviluppo di un progetto, pubblicitario e non.
Daniel Vanegas giungerà invece da Singapore approderà dove riveste il ruolo di Social and Interaction Product Operation di Lazada (Alibaba Group) per parlare dei Millenials, un target persona in crescita vertiginosa, centrale nelle strategie di business in ambito tecnologia consumer e driver di un nuovo ecosistema.
Infine da Parigi, Maria Fossarello Social Media & Search Channels Team Lead di BlaBlaCar e Federico Olivieri di Social Solutions Strategist di Socialbakers.
Loro i relatori internazionali che si affiancheranno ad altri big che giungeranno dal resto d’Italia.
Qui nel programma troverai tutti i dettagli.

Gli ospiti italiani di DIDAYSIT

Francesco Gabrielli Digital Marketing & Ecommerce Manager di Barilla che ci parlerà di startup quando nel loro cammino si confrontano con grandi aziende, portando come case study “CucinaBarilla“, il primo caso al mondo di base and refill in ambito food, ora veicolato con un modello di business a subscription.
Per Leroy Merlin Alice Morrone, Chief Innovation Officer ci parlerà di come rendere straordinarie le esperienze d’acquisto omnicanale.
Con Garnier Italia e Francesca De Pascale, Social Media Manager, parleremo di come un brand importante come Garnier Italia sia riuscito ad affrontare una difficile crisi sui social sviluppatasi in sole 48h.
Mentre Fabio Moioli di Microsoft Italia tratterà di Intelligenza Artificiale e il forte impatto avuto sulla nostra società, nel modo in cui consultiamo le notizie, programmiamo la nostra giornata ed interagiamo con i nostri famigliari, amici e colleghi.
Franco Marianelli di Rifle parlerà di digital transformation basata sull’evoluzione tecnologica e sul fattore umano.
Gerardo Volpone Product Manager di Ernst and Young si affronterà uno degli argomenti di maggiore attualità: blockchain, al centro di un hype che spesso l’ha resa una semplice buzz-word sfruttata senza obiettivi diversi dall’effetto marketing di breve termine.
Sono invece numerosi i casi in cui questa nuova tecnologia ha abilitato nuove soluzioni e modelli di business.
Fabio Salvatore Leonardi Digital Innovation Manager di Enel parlerà di energie rinnovabili e modelli di business data-driven. Il settore dell’energia sta attraversando una grande transizione a seguito delle rivoluzione digitale che impatta i principali processi della catena di creazione del valore.
Milena Sgaramella Head of Content di Luxottica spiegherà come produrre contenuti rilevanti, esclusivi e orientati all’engagement e alla conversion nell’era digitale.
Alberto Macciani Global Vice President Marketing di Unilever racconterà di come il Digital aiuta a reinventare i Brand del largo consumo.

Gli influencer coinvolti in questa 6° edizione

Tra i diversi influencers che verranno coinvolti: i celebri The Pozzolis Family, Andrea Pinna e l’imprenditore e Creative Director di Conde’ Nast Riccardo Pozzoli, anche conosciuto come “l’uomo che ha inventato il fenomeno Chiara Ferragni”.
Quest’ultimo presenterà il suo nuovo libro “Smetto quando voglio (Ma anche no). 21 giorni per scoprire come stare sui social in modo consapevole e verrà intervistato da Eleonora Rocca il 19 Ottobre alle ore 11.50.
Quest’anno verrà presentata nuovamente la Startup Competition, la gara alla quale possono partecipare le startup del settore, presentando davanti ad una giuria dedicata, le proprie strategie di business.
Dovranno essere innovative, brillanti e ben strutturate, con particolare attenzione alle modalità di creazione ed execution dei propri piani di marketing e go-to-market strategy.


Visita il programma ufficiale per avere tutti i dettagli sui Digital Innovation Days Italia e approfitta dello sconto speciale per partecipare!


 

On air il programma della 6° edizione del Digital Innovation Days Italy

Contatti

SpremuteDigitali.com è un marchio proprietario di Seedble S.r.l. Seedble è una PMI innovativa parte del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014 disegniamo e creiamo organizzazioni future-proof in grado di innovare, evolversi e adattarsi a tutti gli scenari socio-economici.

SEDE LEGALE E OPERATIVA:

Via Prisciano, 72 - 00136 Roma (RM)

ALTRE SEDI:

Via Canova 15, 6900 Lugano (CH)

Articolo aggiunto ai tuoi preferiti

.

0:00:00

0:00:00

Condividi questo contenuto su: