Corporate Innovation
News and Press

Professioni e professionisti di domani a confronto per Innova Lavoro 2017

professioni e professionisti di domani

professioni e professionisti di domani Innova Lavoro 2017

La seconda edizione dell’iniziativa organizzata dai Giovani consulenti del lavoro di Torino si è svolta il 19 luglio a Copernico.
Le nuove frontiere della rivoluzione digitale in corso, spaziano dal riconoscimento facciale fino alla business intelligence. Possono spaventare, ma se conosciute e padroneggiate si trasformano in una leva irrinunciabile anche in ambito lavorativo.
Se ne è parlato Mercoledì 19 Luglio 2017 nella seconda edizione dell’evento Innova Lavoro – Professioni e Professionisti di Domani, organizzato dai Giovani Consulenti del Lavoro di Torino.
La location scelta è in linea con il tema proposto: il centro Copernico appena inaugurato nello storico edificio di corso Valdocco 2, a Torino.
Durante l’incontro si è parlato della rilevazione dei dati biometrici con la sperimentazione europea portata avanti in Italia dal CSI Piemonte; i dati biometrici sono la nostra identità, questa può diventare chiave anche per il mondo digitale, ma occorre prestare molta attenzione alla sicurezza di questi dati.
Altro argomento della giornata la digitalizzazione delle imprese e dei professionisti: la maggiore barriera è quella culturale. La digitalizzazione passa attraverso un sostanziale cambiamento nelle organizzazioni aziendali, sicuramente tecnologico, ma soprattutto culturale; ripensare le organizzazioni, è questo quanto emerso dall’incontro.
A conclusione della Tavola Rotonda di discussione, moderata dalla giornalista Chiara Priante sulle professioni ed i professionisti di domani, se è semplice predire che 9,5 milioni di posti di lavoro verranno eliminati dall’avvento dei robot, non sappiamo cosa questa nuova rivoluzione industriale può portare, o meglio, stiamo iniziando a scoprirlo.

Daniele Zorzoli, Associate Partner Bios Management

L’etica dell’innovazione, questo sarà il grande tema del futuro

Gianluca Dettori di Dpixel si è concentrato su quelle che possono essere le opportunità e i pericoli del futuro. Molto è stato fatto per l’innovazione a livello legislativo ora è la società civile che deve dare impulso alla ripresa, che deve per forza basarsi sull’innovazione. La Tavola Rotonda è stata inoltre l’occasione per il primo intervento ufficiale di Marco Vicentini come neo presidente Nazionale dei Giovani di CNA che ha incitato ad internazionalizzare, poiché le professioni di domani saranno professioni globali.
Data Scientist, artigiani digitali, professionisti “semplificatori”, queste alcune delle nuove professioni uscite da questo tavolo di discussione.
Queste le conclusioni tirate dal presidente dei Giovani Consulenti del lavoro Luca Furfaro che ha poi aggiunto che per i professionisti è il momento di diventare promotori dell’innovazione, parte attiva che usa il progresso e non lo subisce, per rendere il mercato imprenditoriale Italiano più dinamico e al passo con la concorrenza internazionale.
 

Professioni e professionisti di domani a confronto per Innova Lavoro 2017

Contatti

SpremuteDigitali.com è un marchio proprietario di Seedble S.r.l. Seedble è una PMI innovativa parte del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014 disegniamo e creiamo organizzazioni future-proof in grado di innovare, evolversi e adattarsi a tutti gli scenari socio-economici.

SEDE LEGALE E OPERATIVA:

Via Prisciano, 72 - 00136 Roma (RM)

ALTRE SEDI:

Via Canova 15, 6900 Lugano (CH)

Articolo aggiunto ai tuoi preferiti

.

0:00:00

0:00:00

Condividi questo contenuto su: