Corporate Innovation
News and Press

Ti presentiamo il nuovo Campus Cameo, basato sul benessere delle persone

nuovo campus cameo

Il nuovo Campus Cameo: un concetto basato sulla centralità delle persone

“Il Campus non è solo un nuovo edificio, ma un concetto basato sulla centralità delle persone, con una forte attenzione alla sostenibilità, requisiti indispensabili per assicurarci la crescita di domani”. Con queste parole, i Direttori Generali, Alberto de Stasio e Peter Irle, hanno presentato il nuovo Campus cameo, in occasione della cerimonia di inaugurazione che si è svolta ieri a Desenzano del Garda.
Con una superficie totale di 5.000 mq (distribuiti su 4 piani) e un investimento di circa 10 milioni di euro, il nuovo edificio è stato integrato alle strutture esistenti, dando origine al Campus cameo, progettato per favorire le interazioni tra tutti i collaboratori.
Con il Campus è stato introdotto il concetto di Activity Based Office: le persone possono scegliere, di volta in volta, lo spazio che risulta essere più adeguato per svolgere efficacemente le diverse attività.
Questa evoluzione, volta al miglioramento continuo, si integra perfettamente con la filosofia di cameo racchiusa nel claim: La qualità è la miglior ricetta. Una ricetta fatta di tanti valori come passione, rispetto, trasparenza e correttezza, gusto, innovazione nella tradizione, squadra, semplicità e concretezza. Valori che sono bene impressi all’ingresso del Campus così come in ciascuno dei 370 collaboratori dell’azienda.
Il nuovo Campus Cameo: un concetto basato sulla centralità delle persone

Il nuovo Campus cameo dedicato alle persone per lavorare meglio

Sviluppato su 4 piani, il Campus presenta delle specifiche caratteristiche:

  • Piano terra: reception, ristorante, cafeteria, auditorium ed aree di supporto.

Il Piano terra è il cuore del Campus. Un piano totalmente dedicato alle aree comuni e fruibile da tutti i dipendenti (compresi quelli che operano nello stabilimento di produzione). Qui troviamo l’auditorium, il ristorante, la nuova cafeteria e le aree verdi attrezzate, utilizzabili sia per lavorare che per momenti di pausa.
Anche i visitatori esterni hanno accesso a quest’area del Campus e soprattutto gli sono riservate 3 sale riunioni identificate da alcuni dei brand più conosciuti di cameo (Muu Muu, Pizza Regina e PANEANGELI).
Ognuno dei tre piani riservati alle postazioni di lavoro è dedicato alle linee di prodotto di punta di cameo. Le diverse funzioni aziendali sono posizionate secondo una logica di processo, in modo che vi sia vicinanza e facilità di relazione tra attività collegate. Ogni piano dispone di un Social Hub e, in particolare, quello al primo piano gode di un florido giardino interno.

  • Primo Piano: Il primo piano, dove operano i processi legati al “business” è dedicato ad esempio alle Pizze. Martketing, Trade Marketing, Customer Management e Controlling.
  • Secondo piano: Il secondo piano è caratterizzato dalle Torte e dedicato alle “operation”: Tecnica, Logistica, Sales Service e Crediti. Il Terzo piano, ispirato ai Dessert, ospita la Direzione Generale e le funzioni “support”: HR, Acquisti, Amministrazione e IT.

All’interno del Campus, ma dislocati rispetto al nuovo edificio per ragioni diverse (riservatezza, supporto alla produzione o contatto diretto con i consumatori), troviamo gli altri processi aziendali: Ricerca e Sviluppo, Assicurazione Qualità, Marketing Relazionale, Ricerche di Mercato e Project Management.
Nel nuovo edificio i dipendenti hanno a disposizione diversi spazi di lavoro adatti alle singole attività: 200 postazioni singole, oltre 30 sale dedicate al lavoro in team di diversa tipologia (dalle sale riunioni “classiche” a spazi touch-down o salette per meeting informali), alcune project area e 10 phone booth.
Il nuovo Campus Cameo: un concetto basato sulla centralità delle persone

Alcune curiosità sul Campus cameo

Nella progettazione del Campus è stata posta particolare attenzione al benessere delle persone: dalle aree verdi attrezzate, agli spazi informali per rilassarsi, fino al nuovo ristorante o alla cafeteria, dove è sempre possibile consumare frutta fresca.
Attenzione anche alla postura con le Wellness Ball, un attrezzo ginnico che può essere utilizzato come una seduta alternativa per rafforzare la muscolatura e migliorare l’equilibrio.
Nel Campus cameo non ci sono telefoni fissi perché è stato introdotto un sistema integrato di comunicazione VoIP (Voice over IP), attivo in tutte le aree (incluse le aree verdi), grazie alla piena copertura Wi-Fi.
In occasione dell’inaugurazione con i dipendenti, è stata realizzata, e consegnata a ciascuno dei collaboratori, una speciale tazza decorata con i disegni fatti dai bambini dei Villaggi SOS. SOS Villaggi dei Bambini è la più grande organizzazione a livello mondiale impegnata nel sostegno di bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle. Cameo sostiene le comunità presenti sul territorio italiano con iniziative ed attività che nascono dall’esigenza di dare un futuro a questi ragazzi.

Le principali tappe di realizzazione

La realizzazione del Campus è una storia relativamente breve, ma fatta di efficienza, processi snelli e rigorosi. Avviata nel marzo 2015 la fase progettuale, la costruzione ha potuto iniziare nel novembre 2015 e concludersi, dopo un solo anno di lavoro, nel novembre 2016, senza il verificarsi di alcun imprevisto tecnico e nessuna interruzione.
La migrazione dei collaboratori, dagli uffici della vecchia sede al nuovo Campus, è stata compiuta in soli 3 giorni e, grazie ad una attenta opera di coordinamento, tutti hanno iniziato a lavorare nel nuovo ambiente fin dal primo giorno senza alcun impatto rilevante sull’operatività.
nuovo campus cameo

Rispetto per l’ambiente

Il Campus cameo è stato progettato nel rispetto dei più elevati standard dell’architettura sostenibile, ottenendo la certificazione LEED® di livello Gold (Leadership in Energy and Environmental Design, uno dei più rigorosi sistemi di certificazione dell’efficienza energetica e dell’impronta ecologica degli edifici).
La particolarità di questo sistema è quella di non limitarsi a certificare la qualità costruttiva dell’edificio bensì tutta una serie di parametri quali la progettazione, la gestione del cantiere, le tecniche costruttive, i materiali utilizzati, la tutela delle risorse naturali e l’incentivazione della mobilità sostenibile. Tra gli elementi importanti dal punto di vista ambientale il Campus cameo vanta:

  •  29 kWp di energia fotovoltaica installata;
  • Produzione di energia geotermica per autoconsumo;
  • Un sistema BMS (Building Management System) per la gestione integrata degli impianti di illuminazione e climatizzazione;
  • Controllo CO2 per la qualità dell’aria;
  • Utilizzo di materiali naturali e basso emissivi.

A noi è venuta già voglia di fare una visita al nuovo Campus cameo, magari per gustare le loro ricette nelle nuove aree green e per godere di questi spazi a misura di persona 😉
 

nuovo campus cameo

Da sinistra Peter Irle, Rosa Leso, Roberto Tardani, Alberto De Stasio lr

Ti presentiamo il nuovo Campus Cameo, basato sul benessere delle persone

Contatti

SpremuteDigitali.com è un marchio proprietario di Seedble S.r.l. Seedble è una PMI innovativa parte del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014 disegniamo e creiamo organizzazioni future-proof in grado di innovare, evolversi e adattarsi a tutti gli scenari socio-economici.

SEDE LEGALE E OPERATIVA:

Via Prisciano, 72 - 00136 Roma (RM)

ALTRE SEDI:

Via Canova 15, 6900 Lugano (CH)

Articolo aggiunto ai tuoi preferiti

.

0:00:00

0:00:00

Condividi questo contenuto su: