News and Press
Startup & Entrepreneurship

MIP&BANFORIDEAS: la nuova call per le idee di impresa fiorentine

mip for ideas

Una nuova call arriva ad animare gli ambienti del Murate Idea Park. Rivolta alle idee di impresa innovative nasce per selezionare le migliori ed accompagnarle nel percorso per diventare startup.
La terza Call targata MIP (che durerà fino al 29 ottobre 2018) si propone di essere la linea di partenza delle idee d’impresa fiorentine più interessanti.
Promotore della Call è SSATI tramite il Murate Idea Park; MIP è il luogo dove si sprigionano le idee di impresa e si realizzano le condizioni per la nascita di nuove startup, partecipando attivamente alla vita e allo sviluppo dell’intero ecosistema fiorentino dell’Innovazione.

Perché una call per idee di impresa

Priorità della Community del MIP è supportare la crescita di una nuova generazione di imprenditori, manager, professionisti che, con i propri progetti, le proprie imprese e le proprie capacità possono contribuire a rinnovare e valorizzare il tessuto imprenditoriale del territorio.
Scopo della Call è ricercare e sostenere idee e progetti innovativi nei diversi ambiti dell’innovazione digitale e tecnologica. Pur mantenendo una chiamata generalista, alcune tematiche che si vogliono promuovere con la selezione di idee sono:

  • Servizi innovativi per la Pubblica Amministrazione rivolta a cittadini e imprese per favorire l’efficienza e la digitalizzazione nei settori commercio, turismo e mobilità;
  • Didattica con lo scopo di raccogliere idee per la scuola del futuro e per chi opera nel settore dell’istruzione, educazione e formazione professionale;
  • Design in ambiente urbano dedicata a progetti che possano contribuire a risolvere le problematiche legate alle città: dai temi ambientali a quelli sociali.

Cosa aspetti? Iscriviti alla call!


Le idee che sono diventate startup

Dalle prime due call di MIP for ideas sono nate diverse startup, innovative ed interessanti che vogliamo farti conoscere.

Le startup vincitrici della prima call:

  • HIGOAL – È una startup innovativa che ha realizzato il primo dispositivo in grado di automatizzare il processo di ripresa e montaggio delle azioni salienti di una partita di calcio. La macchina di intelligenza artificiale che utilizza HIGOAL memorizza le azioni più importanti di una partita e le ricarica sul sito di HIGOAL dove possono essere in seguito scaricate.
  • MAHISTER – Una delle startup più “giovani” di Murate Idea Park, è composta da quasi tutti under 30. Si occupa di mettere in contatto l’offerta e la domanda di lavoro nel settore della ristorazione attraverso diversi gruppi online con i quali i gestori di locali/ristoranti possono trovare subito una risorsa anche all’ultimo minuto.
  • INVOICE MARKET – Si pone l’obiettivo di ottimizzare tempi e modi di incasso del fatturato delle PMI in modo innovativo, collegandole direttamente con investitori interessati all’acquisto delle fatture emesse, ma non quietanzate. Le PMI con la cessione del credito possono ottenere dagli investitori l’anticipo degli incassi e quindi liquidità immediata.
  • ME-WE – L’origine del progetto parte da una sfida che è quella di trovare una nuova modalità di ricerca statistica, la quale deve integrare la dualità e indagarla, da qui il progetto di Me-We. I membri di Me-We sono tutti professionisti dei loro settori con esperienza ventennale. “Il nostro lavoro si basa sulla massima discrezionalità e quello di stare lontano dalla ribalta mediatica, noi lavoriamo su dati anonimi e con modelli statistici che ci permettono di leggere la realtà senza sapere il nome e cognome di una persona e/o i suoi dati sensibili”.

Le startup vincitrici della seconda call:

  • Around Help: è una startup che si occupa di servizi alla persona. Attraverso una piattaforma online Around Help aggrega tutti i servizi sanitari alla persona, con appositi settori all’interno del sito dedicati ad esempio alla ricerca di badanti, riabilitazione ortopedica, fisioterapia, assistenza ai pasti, igiene personale e vestizione ecc…
  • GreenTata: GreenTata è la startup dal pollice verde che attraverso la propria app consente a tutti gli appassionati di giardinaggio di informarsi, di pianificare e di monitorare (attraverso una sonda che misura alcuni parametri del terreno e dati meteo) lo sviluppo del proprio giardino e delle proprie piante anche non essendo esperti del settore.
  • Xylo Live: Xylo Live è la piattaforma di eventi online che attraverso un crowdfunding “preventivo” raccoglie i fondi prima che l’evento venga realizzato. Inoltre attraverso particolari funzioni di marketing online e di conferma di partecipanti prima dell’evento Xylo Live riduce al massimo i rischi imprenditoriali.
  • SmartLOGO: con SmartLOGO il logo diventa “smart”. Infatti attraverso l’app di SmartLOGO è possibile ottenere informazioni interattive e multimediali attraverso i loghi delle aziende. SmartLOGO fornisce Analytics Proprietarie alle aziende: report statistiche, geolocalizzazione, frequenza d’uso, profilazione.
  • FeelCrowd: FeelCrowd è la piattaforma di formazione ed accompagnamento al crowdfunding. Gli obiettivi di tale piattaforma sono quelli di rendere autonome le organizzazioni del terzo settore nella raccolta fondi ed allo stesso tempo di formarle ed accompagnarle nel realizzare campagne di crowdfunding di successo.

Ora non ti resta che iscriverti, candida la tua idea innovativa e buona fortuna!

MIP&BANFORIDEAS: la nuova call per le idee di impresa fiorentine

Contatti

SpremuteDigitali.com è un marchio proprietario di Seedble S.r.l. Seedble è una PMI innovativa parte del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014 disegniamo e creiamo organizzazioni future-proof in grado di innovare, evolversi e adattarsi a tutti gli scenari socio-economici.

SEDE LEGALE E OPERATIVA:

Via Prisciano, 72 - 00136 Roma (RM)

ALTRE SEDI:

Via Canova 15, 6900 Lugano (CH)

Articolo aggiunto ai tuoi preferiti

.

0:00:00

0:00:00

Condividi questo contenuto su: