I migliori strumenti per fare SEO secondo Francesco Margherita
Quanti tool conosci per fare SEO? Ce ne sono tanti in giro. Qui però troverai i migliori strumenti SEO consigliati da Francesco Margherita in diretta.
Venerdì 17, una data vista dagli scaramantici come il male assoluto, è stata per Spremute Digitali e per me, l’inizio di una cosa fighissima: le Video Spremute. Un “salotto digitale” per confrontarci e fare due chiacchiere insieme ad esperti e professionisti in vari settori. La prima Video Spremuta live ha visto protagonista Francesco Margherita (già ospite di Spremute Digitali con un’intervista molto interessante su BERT); un’esperienza davvero vitaminica e che ha lasciato molti spunti di riflessione e consigli utili, come ad esempio quelli che secondo Francesco sono i migliori strumenti per fare SEO.
Oltre ad inserirti alla fine dell’articolo l’intervista integrale, voglio darti un focus di quelli che sono i tool migliori che Francesco ha nominato in diretta.
Strumenti SEO, i migliori secondo Francesco Margherita
Google Analytics
Google Analytics
Strumento messo a disposizione da Google. Saper leggere i suoi dati e grafici è come avere un altro paio di occhi per studiare cosa succede e osservare il traffico del tuo sito web.
Fare SEO con Google Analytics significa riuscire a conoscere il proprio pubblico di riferimento, scoprire da dove arriva, quali sono le abitudini, quando preferisce essere online.
Osservare questo strumento ti aiuta ad immagazzinare le caratteristiche dei tuoi utenti, utili per iniziare a creare personas e migliorare le tue attività.
Funzioni indispensabili in Analytics sono le mappe di calore ed il tracciamento degli obiettivi. Le prime permettono di vedere attraverso delle sfumature di colore, il movimento del puntatore del mouse su di una pagina web; il secondo, strumento importantissimo, permette di focalizzare l’attenzione su determinate azioni, creando dei percorsi che si vogliono monitorare.
Ad esempio, Analytics può farti scoprire se gli utenti abbandonano un sito o un acquisto prima di raggiungere la “thank you page”; ti basta impostare un obiettivo ogni volta che un utente raggiunge la pagina di conferma al termine dell’azione.
Search Console
Search Console SEO tool
Anch’essa è uno strumento “powered by Google” ed è un validissimo aiuto per fare SEO (anche se, come dice Francesco nella Video Spremuta, con la nuova versione bisogna fare ancora più attenzione, poiché a volte si riscontrano dati imprecisi. Siamo intorno al minuto 50-52 quando si inizia a parlare di tool).
A cosa serve la Search Console? Aiuta a farti capire l’impatto delle strategie SEO che stai implementando, se funzionano o meno, e consente di far vedere il sito web, proprio come lo vede Google.
È possibile monitorare i contenuti, i link interni ed esterni, scoprire ed osservare le query che gli utenti utilizzano per raggiungere il tuo sito, e controllare le prestazioni dello stesso per velocità, errori di scansione e ottimizzazione lato device.
La Search Console e Google Analytics insieme, sono già un ottimo tool-kit per iniziare a fare SEO.
Screaming Frog
Ottimo tool di SEO Audit, Screaming Frog
Uno standard in tutte le agenzie web del mondo. Francesco lo paragona alle casse della Yamaha, “… quelle con il cono bianco, negli studi di registrazione” dice. Non sono le migliori casse del mondo, ma fanno benissimo il loro dovere.
Ecco, proprio come Screaming Frog, tool di SEO Audit che sicuramente hai sentito nominare, almeno una volta.
Cos’è un SEO Audit intanto: è un’analisi SEO del sito web, globale; va ad interessare cioè la parte tecnica, di diagnostica e dei contenuti. È importante perché serve ad avere un quadro definito e completo su quanto abbiamo di fronte.
Screaming frog ha un’interfaccia molto semplice, facile da utilizzare e interpretare. L’unico neo potrebbero essere le configurazioni, talmente numerose da creare un po’ di confusione in chi è agli inizi. Per fortuna sul web ci sono molte guide che possono aiutarti.
Il tool si comporta come uno spider dei motori di ricerca, simula il comportamento di GoogleBot e fa un check completo del sito web che si vuole analizzare. La buona notizia è che ha una versione free, la cattiva è il limite di 500 URL per sito. Però se il tuo progetto è di piccole dimensioni puoi cavartela alla grande.
Quali sono le informazioni che puoi recuperare con Screming Frog:
- i meta-tag: title e description, se sono mancanti o se ci sono problematiche;
- gli alt delle immagini: se sono presenti o meno;
- il funzionamento dei link: sapere quindi se ci sono link rotti interni o esterni;
- segnalazione di pagine di errore o duplicate;
- la velocità delle pagine del tuo sito;
- competitors e lunghezza dei contenuti.
SEMrush
SEMrush
SEMrush strumento SEO di cui Francesco è ambassador in Italia è un tool veramente completo; anche qui non manca il SEO Audit. Ma c’è molto molto di più…
Il tool offre due modi per raccogliere dati:
- Report analitici per estrarre ricerche dal database SEMrush di domini e keyword.
- Strumenti dei progetti per la raccolta di dati di ricerca da Internet.
E ben 12 strumenti per analizzare un sito e gestire tutte le attività necessarie di SEO, PPC, Content Marketing e Social Media relative a un dominio.
SEMrush è un tool in continuo aggiornamento e miglioramento, e proprio per questo voglio lasciarti la loro guida di utilizzo per avere tutte le risorse utili a portata di mano.
Questi sono i migliori strumenti SEO consigliati da Francesco Margherita, tool che sicuramente danno una mano importante nello svolgere la professione. Ma la SEO non è solo questo, è ben altro.
Ne sa qualcosa l’autore di Manuale di SEO Gardening 🙂
La video Spremuta con Francesco Margherita – versione integrale (durata 1 ora)
Iscriviti anche al canale, così non perderai le prossime live 😉
https://www.youtube.com/watch?v=1kLtF04_nwo
I migliori strumenti per fare SEO secondo Francesco Margherita