Marketing & Communication
News and Press

Investi su te stesso e aumenta il tuo business con il MBSummit

marketing business summit 2018

Investi su te stesso e aumenta il tuo business con il MBSummit 2018

Partecipare a corsi, eventi e workshop rappresenta un’opportunità preziosa non solo per accrescere le proprie conoscenze, ma anche per trovare nuove occasioni di business.
Il Marketing Business Summit che si terrà a Milano presso l’Hotel Michelangelo, Giovedì 29 e Venerdì 30 Novembre, è un evento di digital marketing, business e crescita personale che rappresenta proprio quell’opportunità.
Il Marketing Business Summit non è il solito evento di web marketing – dice Marco Maltraversi, founderperché, nella sua terza edizione, permetterà ai partecipanti di imparare strategie, metodi e case study dai top professionisti italiani e stranieri (alcuni per la 1° volta in Italia!) su tematiche che non sono solo legate alla SEO, ai Social Media, all’E-commerce, ma anche alla Motivazione, alla Crescita Personale, al Business e all’Imprenditoria con relatori del calibro di Alfio Bardolla o Sonia Peronaci”.
Ci siamo accorti, infatti, che quasi tutti gli eventi di marketing digitale in Italia trattano le stesse tematiche e portano sul palco gli stessi relatori. – aggiunge Valentina Turchetti, co-founderPartendo da una nostra esigenza formativa, abbiamo quindi deciso di fornire un’opportunità di alta formazione e networking a chi prenderà parte all’evento. Abbiamo selezionato con cura e attenzione i relatori e la qualità dei talk, pratici e concreti, in modo tale che i partecipanti possano captare spunti, imparare strategie, trovare idee e lasciarsi ispirare dai grandi esperti e applicare il tutto al proprio business a partire da subito”.

MBSummit 2018

Valentina Turchetti e Marco Maltraversi


 
 

Le novità del MBSummit 2018

Una delle novità del Marketing Business Summit 2018, oltre a top speaker europei, è il Deep Dive. Si tratta di un laboratorio pratico: oltre un’ora di presentazione di soli casi studio, al termine di entrambe le giornate, da parte di relatori che quotidianamente si sporcano le mani in progetti digitali: la platea avrà l’occasione di fare domande, chiedere consigli e sciogliere ogni dubbio.
Il Deep Dive della prima giornata sarà su SEO, CRO e E-commerce, mentre quello della seconda giornata su Social Advertising e Lead Generation. (Tutto il programma, in aggiornamento, è consultabile sul sito.)

Il Marketing Business Summit in prima linea per la formazione di qualità

È sulla forte convinzione che la formazione sia il miglior investimento che ogni professionista possa fare per se stesso, per la propria azienda e la propria attività che Marco e Valentina hanno creato e ripropongono il Marketing Business Summit, evento che si innova edizione dopo edizione, si differenzia di anno in anno e dai tanti altri eventi di marketing digitale italiani.
L’affermazione “Chi si ferma è perduto” non è solo un modo di dire comune, ma un vero dato di fatto: nella società in cui viviamo, qualsiasi sia il nostro lavoro, non possiamo ritenerci “arrivati” nel nostro settore e pensare che tutto ciò che c’era da imparare, l’abbiamo imparato.
Non è così: i media, le informazioni che scorrono veloci ora dopo ora, le novità e gli aggiornamenti che sono all’ordine del giorno, ci impongono di essere sempre sul pezzo.
Non possiamo permetterci di ignorare la velocità con cui la professione di ognuno di noi cambia, si aggiorna, si trasforma: se vogliamo essere dei seri professionisti e degli esperti nel nostro campo, dobbiamo essere allineati alle nuove dinamiche del settore.
A maggior ragione sapendo, che in un futuro non così lontano, molti posti di lavoro saranno rimpiazzati da robot: secondo una ricerca di Adp, in Italia ci sono oltre 3 milioni di occupazioni a rischio. Puntare sulla formazione aiuta a creare nuove competenze che non si hanno allo stato attuale, aprirsi a nuove possibilità professionali e crearsi una nuova proficua attività.
Le aziende italiane sono ben consapevoli dell’importanza della formazione, tanto che come si legge su un articolo di Eventreport.it, secondo una ricerca dell’Osservatorio di Export Training, “la percentuale di aziende che investono in formazione è salita al 59%” nel periodo 2017-2018”.
In particolare nelle PMI italiane “cresce la formazione strategica destinata all’innovazione, all’IT, al web, all’internazionalizzazione (+9%)”.
Partecipare ad eventi, corsi, workshop e seminari aiuta ad aprire la mente, ascoltare nuovi punti di vista, valutare nuove prospettive, accrescere la propria ricchezza personale e professionale. Non solo: consente anche di conoscere nuove persone, nuovi professionisti, potenziali clienti e collaboratori.
In un mondo dove tutto è veloce, dove il rapporto umano passa inevitabilmente in secondo piano, quasi tutto si può fare online, dietro uno schermo e una tastiera. Ma la relazione con le persone acquisisce un nuovo valore: diventa fondamentale fare networking.
Per fare business, si può instaurare un primo contatto grazie al web, ma è poi necessario stringersi la mano, parlare e capire le esigenze di entrambi per impostare le basi di una proficua collaborazione. E i corsi e gli eventi di formazione, offrono proprio questa preziosa opportunità.
Per maggiori informazioni: https://www.mbsummit.it/ (#MBSummit sui social)

Investi su te stesso e aumenta il tuo business con il MBSummit

Contatti

SpremuteDigitali.com è un marchio proprietario di Seedble S.r.l. Seedble è una PMI innovativa parte del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014 disegniamo e creiamo organizzazioni future-proof in grado di innovare, evolversi e adattarsi a tutti gli scenari socio-economici.

SEDE LEGALE E OPERATIVA:

Via Prisciano, 72 - 00136 Roma (RM)

ALTRE SEDI:

Via Canova 15, 6900 Lugano (CH)

Articolo aggiunto ai tuoi preferiti

.

0:00:00

0:00:00

Condividi questo contenuto su: