News and Press

Leaf Space: la Start Up italiana che semplifica l'accesso allo spazio

Si chiama Leaf Space, la startup lombarda costituita da Jonata Puglia, Michele Messina, Giovanni Pandolfi, Matteo Boiocchi e Caterina Siclari, che si propone di semplificare e favorire l’accesso allo spazio da parte degli operatori di microsatelliti.

Laef Space. Il Team con gli investitori

Il team Leaf Space e gli investitori


Con l’ingresso di nuovi soci come RedSeed Ventures in qualità di lead investor, con un pool di investitori privati e istituzionali, entra nelle casse della società un milione di Euro. I nuovi capitali verranno utilizzati per lanciare sul mercato Leaf Line, il primo servizio di telecomunicazioni interamente dedicato agli operatori di microsatelliti.

Il progetto di Leaf Space: cos’è Leaf Line?

L’azienda è attualmente impegnata nella realizzazione del progetto Leaf Line: un innovativo servizio centralizzato di telecomunicazione satellitare che garantisce l’accesso ai dati spaziali in maniera molto più semplice, veloce ed economica rispetto alle soluzioni oggi disponibili. Leaf Line è solo il primo di una pipeline di servizi che l’azienda ha in programma di sviluppare per semplificare sempre di più l’accesso allo spazio agli operatori satellitari privati.
Jonata Puglia, CEO di Leaf Space ha dichiarato:
 

Siamo orgogliosi di aver trovato una realtà tutta italiana che sostiene il progetto e la crescita aziendale. I nostri investitori ci stanno già supportando nello sviluppo del business e nella strutturazione dell’azienda. Abbiamo installato la prima antenna del network vicino a Milano e stiamo già ricevendo i primi dati dallo spazio. Operatori di microsatelliti da tutto il mondo ci hanno contattato e hanno già dimostrato un forte interesse verso il nostro servizio di telecomunicazione. Stiamo lavorando per garantire un accesso sempre più semplice e meno costoso alle informazioni provenienti dallo Spazio

In occasione di EXPO 2015, Leaf Space è stata riconosciuta come una delle migliori start up lombarde; è entrata nel programma di incubazione di I3P nel 2015, contestualmente all’apertura di una sede operativa a Torino. Grazie al Premio Marzotto, ha beneficiato di un periodo di incubazione presso il PoliHub, lo startup district&incubator della Fondazione – Politecnico di Milano che ne è poi diventato socio. Inoltre, ha ottenuto un finanziamento dalla Comunità Europea nell’ambito del programma Horizon 2020 destinato alle PMI.
Per leggerne di più, qui trovate il Comunicato Stampa.

Leaf Space: la Start Up italiana che semplifica l'accesso allo spazio

Contatti

SpremuteDigitali.com è un marchio proprietario di Seedble S.r.l. Seedble è una PMI innovativa parte del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014 disegniamo e creiamo organizzazioni future-proof in grado di innovare, evolversi e adattarsi a tutti gli scenari socio-economici.

SEDE LEGALE E OPERATIVA:

Via Prisciano, 72 - 00136 Roma (RM)

ALTRE SEDI:

Via Canova 15, 6900 Lugano (CH)

Articolo aggiunto ai tuoi preferiti

.

0:00:00

0:00:00

Condividi questo contenuto su: