Nasce Kriibs, la piattaforma B2B internazionale per il real estate
Nasce Kriibs, la piattaforma B2B internazionale per il real estate
È italiana la startup che lancia il primo network immobiliare per gli agenti real estate di tutto il mondo: il nome della rivoluzionaria piattaforma è Kriibs.
L’idea appartiene a Keapy Srl, una startup innovativa fondata in Italia, a Modena, nel 2016, da Alessandro Canovi, imprenditore con pluriennale esperienza nelle vesti di investitore immobiliare internazionale. Viaggiatore con una visione del mondo inteso come “un’unica grande casa”, Canovi ha unito un team di esperti del real estate internazionale, ingegneri informatici, manager del mondo marketing e commerciale, per sviluppare il primo Network dedicato agli agenti immobiliari.
La community alimenta la collaborazione dei professionisti immobiliari di tutto il mondo, che vedono finalmente la possibilità di allargare il loro business oltre i mercati nazionali, vendendo più immobili e più velocemente. Concepita per imporsi sullo scenario immobiliare mondiale come miglior strumento professionale B2B, la piattaforma introduce importanti innovazioni in un settore da anni altalenante.
In primis, gli annunci immobiliari, che ogni professionista può inserire senza limitazioni di numero, sono unici. Un algoritmo proprietario, creato ad-hoc, individua il tentativo di pubblicazione di uno stesso immobile da parte di un altro professionista, impedendo le duplicazioni: così, ogni casa sarà presente una volta sola in vetrina in tutto il mondo, da parte di un solo broker.
Inoltre, grazie ad una vetrina privata e visibile solo agli agenti immobiliari, regolarmente iscritti tramite fee annuale, è possibile finalmente condividere anche immobili cosiddetti Off-Market, cioè tutte le proprietà a vendita privata.
Infine, Kriibs.com presenta anche un’innovazione brevettata a livello Europeo, che è responsabile di una vera e propria rivoluzione del sistema di classificazione internazionale: per la prima volta la ricerca immobili diventa emozionale!
Questo grazie agli EKI (Emotional Killer Indexes), parametri che servono a valutare non solo le caratteristiche oggettive della proprietà ma anche i servizi presenti nella zona.
In questo modo, è possibile fare ricerche targettizzate e personalizzate sulle concrete esigenze di vita del cliente: i bisogni di una coppia con figli (buone scuole e aree ricreative in zona) saranno, infatti, diversi da quelli di un anziano (strutture ospedaliere vicine) o di un amante degli animali (presenza di parchi e verde pubblico). Questo cambiamento rappresenta la volontà degli agenti immobiliari di togliersi, più o meno virtualmente, la cravatta: scendere in mezzo alla gente, parlare con i clienti e ascoltare la loro storia significa, infatti, andare oltre la semplice vendita, creando il match perfetto tra persona e casa.
“Basta un click su una delle nostre nove scelte lifestyle, gli EKI appunto, e il sistema restituirà in un attimo gli immobili che più soddisferanno i desideri dei vostri clienti – spiega Alessandro Canovi, CEO di Kriibs – La nostra piattaforma porterà importanti cambiamenti nel sistema del mercato immobiliare mondiale. Ci piace pensare che sia una giovane start-up a dare avvio a un processo di evoluzione in uno dei settori più importanti per la vita delle persone, in tutto il mondo”.
Con Kriibs.com… your cribs is the world!
Nasce Kriibs, la piattaforma B2B internazionale per il real estate