Marketing & Communication
News and Press

L'evento per guidare insieme la digital transformation of things

iothings milano

Partecipare ad IOTHINGS Milano significa imparare a guidare la digital transformation of things con i maggiori esperti innovatori del settore.

Manca poco ad IOTHINGS Milano, l’evento organizzato da Innovability totalmente dedicato all’Internet of things ed alla Digital Transformation of Things. Un appuntamento che non si fermerà al MIND con l’edizione primaverile, ma si ripeterà ad autunno a Roma (una buona occasione per chi non riuscirà ad esserci il prossimo 3 e 4 Aprile).

Leading the Digital Transformation of Things

IOTHINGS Milan 2019 nel nuovo MIND – Milano Innovation District, presenta un programma ancora più ricco di conferenze dedicate ai molti temi d’attualità in ambito Internet of Things suddiviso in sessioni:

  • Iothings: nel corso della sessione Iothings, si cercherà di delineare le principali direzioni di sviluppo della Digital Transformation of Things. Dall’Industry 4.0 alla creazione di una vera Smart City (con un focus particolare anche sulle soluzioni per lo Smart Lightning), alla creazione di Digital Strategy sostenibili, il tutto nell’ottica di un’offerta multi-tecnologica di soluzioni per le reti terresti / satellitari e di uno scenario normativo in evoluzione.
  • Embedded IOT: durante la sessione Embedded IoT, invece, l’accento sarà posto sui trend tecnologici e di mercato prevalenti per la componentistica fondante delle tecnologie 4.0, dalle soluzioni cloud alle reti LPWAN e NB-IoT, all’architettura EDGE. Ma anche dalle sfide poste dalla gestione dei Big Data e dalla sicurezza dei dispositivi, ormai da garantirsi “by design”; tematiche affrontabili solo all’interno di un ecosistema sempre più collaborativo.
  • IoEnergy: tema fondante della sessione IoEnergy sarà invece l’applicazione di soluzioni abilitanti IoT-based per la gestione e l’incremento dell’efficienza energetica.
    In particolare, la sinergia fra progresso tecnologico e trend di consumo meno eco impattanti sarà al centro di una nuova edizione dell’ESCO Tech Forum curato in collaborazione con ASSOESCO, mentre il Lombardy Energy Cleantech Cluster illustrerà lo stato dell’arte dell’efficientamento energetico nel nostro Paese, anche alla luce dei recenti programmi di incentivi.
  • Cybersecurity of things: la sessione CYBERSECURITY OF THINGS, a sua volta, sarà dedicata allo scenario attuale e alle soluzioni disponibili per garantire la massima sicurezza alle infrastrutture ultra-connesse e ai dati da esse prodotti e utilizzati, con un’attenzione particolare alla normativa introdotta dal GDPR.

Ancora più innovazione ad IOTHINGS MILAN: eventi esclusivi ed Innovation World Cup

Il legame tra tecnologia IoT e le altre innovazioni abilitanti la Digital Transformation è fortissimo. Per questo nelle sessioni di conferenza non potevano mancare questi tre eventi: ITALIA 5G, AI+BOTS WORLD e BLOCKCHAIN NOW – una combinazione unica tra gli eventi di settore in Italia.
E proprio gli aspetti operativi legati alle comunicazioni “smart”, all’Intelligenza Artificiale e alla blockchain saranno il centro degli hosted events tenuti in collaborazione con aziende partner.
Grande attenzione verrà riservata alla “disruption” degli attuali modelli di business e organizzazione aziendale grazie al contatto con l’ecosistema emergente delle startup, a loro volta ben rappresentate all’evento, attraverso appositi programmi di Open Innovation.
Il 3 Aprile tornerà a #IoThingsMilan anche la Innovation World Cup con i suoi partner e IOT Heroes per potenziare il networking tra giganti tecnologici globali e aziende italiane innovative.
Ma non solo: in questa edizione, ad IOTHINGS MILAN si affiancano in co-location due nuovi eventi nell’ambito della nuova piattaforma INNOVABILITY HUB:

  • IoMOBILITY World, sempre il 3 e 4 Aprile, dedicato all’impatto della Digital Transformation della Mobility eXperience;
  • MAKER 4.0, il 5 Aprile, ideato per connettere le aziende utenti partecipanti al crescente ecosistema delle startup e maker pro.

Infine, nel corso dei diversi eventi l’area espositiva e l’area meeting saranno animate dalla presenza di importanti attori internazionali e di aziende specializzate rappresentative della completa filiera IoT, nelle componenti hardware, software e servizi integrati.
L’esclusiva location di MIND sarà la cornice ideale per le prove che avranno luogo nella area Live Experience, dove i visitatori potranno sperimentare in prima persona le applicazioni più innovative.
Non ci sono scuse, non puoi mancare 😉
Cosa aspetti, iscriviti! L’ingresso te lo regaliamo noi 😉

L'evento per guidare insieme la digital transformation of things

Contatti

SpremuteDigitali.com è un marchio proprietario di Seedble S.r.l. Seedble è una PMI innovativa parte del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014 disegniamo e creiamo organizzazioni future-proof in grado di innovare, evolversi e adattarsi a tutti gli scenari socio-economici.

SEDE LEGALE E OPERATIVA:

Via Prisciano, 72 - 00136 Roma (RM)

ALTRE SEDI:

Via Canova 15, 6900 Lugano (CH)

Articolo aggiunto ai tuoi preferiti

.

0:00:00

0:00:00

Condividi questo contenuto su: