Marketing & Communication
News and Press

Information Technology Forum 2018, l'appuntamento con i BIG dell’Information Technology

Information Technology Forum 2018

Information Technology Forum 2018

Un format interattivo per rispondere alle esigenze di confronto dei Chief Information Officer, Chief Data Officer, Chief Digital Officer e Chief Marketing Officer delle aziende più innovative che saranno coinvolte domani 21 Febbraio, in 6 sessioni tematiche. IKN Italy presenta la 6a edizione di Information Technology Forum, l’ormai consolidato appuntamento annuale con i BIG dell’Information Technology che ha coinvolto sinora oltre 300 speaker e più di 2000 partecipanti.
L’edizione 2018 propone due Sessioni Plenarie, per approfondire i seguenti argomenti:

  • “Il futuro del Dato tra tecnologia ed Innovazione”: prenderà il via con un Inspirational Speech dal titolo “Le tecnologie saranno realmente trasformate in macchine predittive dai dati? Le imprese tradizionali saranno battute dai nuovi modelli di business a piattaforma?” e seguirà una Tavola Rotonda che coinvolge CEO, AD, Managing Director e Country Leader delle Top IT e TECH Companies per parlare di Intelligenza Artificiale, Robotica, Machine Learning, Virtual & Augmented Reality e altre innovazioni,
  • “What’s Next? Il dato oltre il Vortex”: una Tavola Rotonda in cui si presenteranno e discuteranno i feedback dagli incontri che si sono svolti nell’arco dell’evento rielaborati e condivisi dai chairman delle diverse sessioni.

Il format interattivo di Information Technology Forum 2018

La giornata prevede un formato interattivo per rispondere alle esigenze di confronto di Chief Information Officer, Chief Data Officer, Chief Digital Officer e Chief Marketing Officer delle aziende più innovative che si articola in sei Sessioni Tematiche:

  • Cyber Risk, Cyber Crime & Cyber Security – Aumentare la Cybersecurity Awareness contro il furto di dati;
  • Data Governance & ProtectionFocus on GDPR: i nuovi livelli di rischi dei principi europei;
  • Big Data & Analytics – Dall’approccio induttivo a quello deduttivo;
  • IoT & Macchine Connesse – La machine to machine communication per una connessione profittevole dei dati;
  • CRM, Chatbot, IA & Mobile – Oltre il CRM classico: il CRM sensoriale per una customer experience integrata dai dati;
  • Robotica & Automazione Processi – I dati della digitalizzazione dei processi per un incremento deI ROI.

Al termine di ogni sessione sono in programma dei Tavoli Interattivi, in occasione dei quali i relatori scenderanno dal palco e si confronteranno direttamente con i partecipanti sedendosi ai tavoli per un dibattito che durerà circa un’ora. Gli spunti emersi dal dibattito verranno raccolti e rielaborati dal chairman della singola sessione per essere poi presentati nella Sessione Plenaria di fine giornata.
L’agenda di Information Technology 2018 propone altri particolari momenti di networking:

  • Women in Tech – Una sessione dedicata all’approfondimento tematico sul ruolo delle donne nella tecnologia: idee, strategie e innovazioni per abbattere i pregiudizi e affrontare nuove sfide al femminile. Il focus è rivolto a CIO, CDO, CMO delle aziende cross industry.
  • Pitch & Meet – Un momento ideato per le startup per presentare il loro progetto e la loro idea di business davanti alla platea e alla giuria. Le migliori startup selezionate, tra quelle che si saranno candidate, avranno l’opportunità di presentare il proprio pitch e di incontrare interlocutori del settore per discutere il proprio progetto imprenditoriale. Una giuria di esperti insieme a tutto il pubblico decreterà il progetto imprenditoriale più visionario.

Leggi anche Tecnologia fattore abilitante per lo Smart Working


 

Company Profile IKN Italy

Istituto Internazionale di Ricerca, alla vigilia del suo 30° compleanno, diventa IKN Italy– Institute of Knowledge & Networking per rispecchiare le trasformazioni del business e guidare il cliente verso l’innovazione.
IKN Italy è l’acronimo di:
“I” come INSTITUTE: IKN Italy nasce da Istituto Internazionale di Ricerca. Grazie all’esperienza maturata in 30 anni di attività, si posiziona all’interno di una rete internazionale in grado di proporre sia tematiche di grande attualità e interesse, sia relatori di alto livello. La reale fotografia di IKN la “scattano” i numeri di questi 30 anni: oltre 70.000 partecipanti, 20.000 aziende e 10.000 tra relatori e docenti; numeri che conclamano IKN leader indiscusso nel suo settore.
“K” come KNOWLEDGE: la società lavora in settori strategici. Ricerca continua e ascolto del mercato garantiscono a IKN la messa a punto di una formazione non standardizzata, costituita invece da contenuti unici, esclusivi e non “googlabili”.
I settori sui quali si concentra la società sono: Farmaceutico e Dispositivi Medici, Energy & Utilities, Sanità, Banca e Assicurazioni, Retail e GDO, Industrial, Logistica, Legale e Fiscale, Marketing e Vendite, Project Management.
“N” come NETWORKING:  IKN Italy opera all’interno di una rete che le permette di organizzare eventi e iniziative, che diventano occasioni di incontro per condividere esperienze uniche e sviluppare nuove partnership. Le iniziative di IKN Italy generano relazioni ad alto valore aggiunto, attraverso incontri B2B qualificati.
L’Azienda è certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani formativi a organi istituzionali e fondi interprofessionali che si occupano delle richieste di finanziamento e della gestione dei processi burocratici

Information Technology Forum 2018, l'appuntamento con i BIG dell’Information Technology

Contatti

SpremuteDigitali.com è un marchio proprietario di Seedble S.r.l. Seedble è una PMI innovativa parte del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014 disegniamo e creiamo organizzazioni future-proof in grado di innovare, evolversi e adattarsi a tutti gli scenari socio-economici.

SEDE LEGALE E OPERATIVA:

Via Prisciano, 72 - 00136 Roma (RM)

ALTRE SEDI:

Via Canova 15, 6900 Lugano (CH)

Articolo aggiunto ai tuoi preferiti

.

0:00:00

0:00:00

Condividi questo contenuto su: