Marketing & Communication
Facebook torna alla carica e crea uno strumento per semplificare la gestione delle pagine, dei contenuti e dei messaggi per chi gestisce diversi clienti e account. Si chiama Creator Studio e riunisce in un’interfaccia unica tutti gli strumenti di cui hai bisogno per pubblicare, gestire, monetizzare e misurare i contenuti in tutte le tue pagine Facebook e i tuoi account Instagram, in modo efficace.
Ho scoperto l’esistenza di Facebook Creator Studio grazie a questo articolo di Veronica Gentili ed è proprio lei che ho voluto intervistare per saperne di più.
Per raggiungere Facebook Creator Studio ti basta andare a questo link. Una volta dentro, puoi capire già ad un primo sguardo le potenzialità dello strumento.
Non si sa ancora molto sul suo rilascio, se sarà graduale o in versione beta, oppure se disponibile già da ora per chi gestisce un numero considerevole di Business Manager o di pagine.
Grazie a Veronica mi sono portata avanti per avere delle informazioni in più e condividerle con te.
Buona intervista.
Leggi anche Nuovo Algoritmo Facebook: sempre più community
Q. Ciao Veronica, grazie per essere qui su Spremute Digitali. Insomma Facebook inserisce un’altra novità e non finisce mai di stupire. Cos’è Creator Studio e a cosa serve?
Veronica Gentili
Q. Perché secondo te i social media manager dovrebbero utilizzare Facebook Creator Studio e quali sono i vantaggi per le aziende?
A. Consiglio il Creator Studio a chi non utilizza già uno strumento di terze parti per gestire e monitorare i propri account FB e IG. Anche perché al momento non offre particolari funzionalità (tranne gli Insights sui video e sulla monetizzazione, oltre che il Rights Manager che non usano in molti) benché gratuito.
Chi invece ancora non utilizza Social Media Tool esterni e gestisce più pagine Facebook/Account Instagram può grazie a questo strumento avere una visione globale e programmare i contenuti.
Grazie per la disponibilità Veronica!
Quali conclusioni hai raggiunto? Secondo il mio modesto parere vale la pena smanettarci un po’. Anche perché è uno strumento gratuito e permette di accedere ad informazioni non raggiungibili con altri strumenti.
Teniamolo d’occhio e seguiamone gli aggiornamenti; potrebbe diventare una suite in grado di competere con i migliori social media tool.
Leggi anche TikTok supera Facebook nelle app più scaricate del 2019