Marketing & Communication
News and Press

Disruptive Data 2017: Quando l’Ingegneria incontra i Big Data

Disruptive Data 2017

Disruptive Data 2017: Quando l’Ingegneria incontra i Big Data

Il 5 Maggio si terrà Disruptive Data il primo Evento dove Università e Impresa si uniscono per una giornata di approfondimento sui Big Data e sul loro utilizzo in impresa.
A Viterbo la prima settimana di Maggio si terrà un evento unico nel suo genere: Università e Impresa si uniranno per parlare di Big Data e del loro utilizzo e valore.
Il Dipartimento di Economia e di Impresa dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, la società ByTek Marketing e TAG Innovation School, organizzano una giornata di approfondimento sulle tematiche dei Big Data, del Machine Learning e dell’IoT.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Viterbo si terrà presso il Rettorato dell’Università degli Studi della Tuscia – Via Santa Maria in Gradi 4 – ed è aperto  a tutti previa iscrizione al seguente indirizzo web: http://www.disruptivedata.it/.
Tra gli ospiti saranno presenti: l’Enea, Intesa Sanpaolo, l’Istituto per la Competitività, CGnal e CERM.

Gli argomenti del Disruptive Data 2017

La giornata si svilupperà in tre parti: Data Analysis per marketing e business, tecnica e applicazioni della data analysis e spazio riservato ad imprese e gruppi di ricerca con stand allestiti per l’occasione.
Per la parte teorica avrai a disposizione 8 ore di full immersion tra acquisizione, integrazione ed analisi da trascorrere con esperti del settore. Tra i relatori troverai Alessandro Braga della TAG Innovation School, Stefano da Empoli dell’Istituto per la Competitività, Giovanna Elisa Calabrò dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Valentina Tortolini del CERM e Giampaolo Moscati di Your Future.
Le tre track parallele avranno ad oggetto:

  • Utilizzo dei Big Data nel Marketing;
  • Problematiche tecniche della data analysis;
  • Incontri con imprese e gruppi di ricerca accademici per la presentazione di software e ricerche sulle tematiche dell’evento.

Disruptive Data 2017 è il primo evento di confronto in cui l’Università della Tuscia, in un momento dove Big Data, Machine Learning e IoT sono temi sempre più rilevanti nel dibattito tecnologico e scientifico, mira a porsi come punto di riferimento anche grazie alle continue innovazioni proposte dai corsi di laurea del Dipartimento di Economia e di Impresa.
Disruptive Data 2017 è la prima risposta al dibattito che si sta creando attorno alla digital transformation che sta chiedendo alle aziende di prepararsi ad una rivoluzione che vedrà crescere integrazione delle tecnologie web con i processi industriali e quindi con la vita di tutti i giorni.

Disruptive Data 2017: Quando l’Ingegneria incontra i Big Data

Contatti

SpremuteDigitali.com è un marchio proprietario di Seedble S.r.l. Seedble è una PMI innovativa parte del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014 disegniamo e creiamo organizzazioni future-proof in grado di innovare, evolversi e adattarsi a tutti gli scenari socio-economici.

SEDE LEGALE E OPERATIVA:

Via Prisciano, 72 - 00136 Roma (RM)

ALTRE SEDI:

Via Canova 15, 6900 Lugano (CH)

Articolo aggiunto ai tuoi preferiti

.

0:00:00

0:00:00

Condividi questo contenuto su: