News and Press
Startup & Entrepreneurship

D.Day 2017: quali sono state le 15 startup protagoniste?

D.Day 2017 startup

D.Day 2017: quali sono state le 15 startup protagoniste? Foto di Antonio Savarese

Dall’app che consente di dare un’anima digitale agli oggetti, associando loro informazioni, scadenze e ricordi, al servizio di assistenza e monitoraggio per gli anziani; dalla lampada che monitora temperatura, umidità, luci, movimenti, fumo, proteggendo la casa grazie a un robot domestico dotato di Intelligenza Artificiale, allo “Spotify dei vini”; dal sistema che sostituisce gli interruttori e controlla luci, termostati, prese, tapparelle o elettrovalvole all’e-commerce che semplifica il modo di fare la spesa.
Sono solo alcune delle 15 startup innovative, attualmente in fundraising, protagoniste del D.Day 2017: il Demo Day che Digital Magics, business incubator, ha organizzato il 9 Maggio all’interno del campus Talent Garden Milano Calabiana, per investitori, business angel e imprese.
 

Quali sono state le startup innovative del D.Day 2017?

Le protagoniste sono startup veramente innovative che rivoluzioneranno alcune nostre abitudini quotidiane, grazie alla tecnologia e al digitale. A noi alcune hanno veramente colpito ed è per questo che abbiamo deciso di fartele conoscere.

  • Let.life

AD2014 ha sviluppato Let.life, che permette agli utenti di dare un’Anima Digitale ai propri oggetti personali, associando loro contenuti di ogni genere, scadenze e ricordi, e offre alle aziende l’opportunità di comunicare direttamente, in modo mirato e profilato con ogni cliente.

  • Domoki

Almadom.us sviluppa Domoki, un nuovo sistema di home automation che inserendosi all’interno delle scatole elettriche e sostituendo gli interruttori, controlla luci, termostati, prese, tapparelle o elettrovalvole attraverso il touchscreen, via smartphone e anche tramite comandi vocali.

  • Bscale

Bscale è un innovativo device IoT collegato ad un’app che, tramite sensori sotto i piedi del letto, consente di misurare il peso delle persone e di effettuare lo sleep-tracking (come la qualità del sonno ad esempio).

  • Digital Zero

Digital Zero nasce coniugando le competenze di Edizioni Zero, editore indipendente leader in Italia nel settore del tempo libero del divertimento sul target 18/42 anni nelle principali città italiane e di Smappo Plannify startup che offre servizi digitali nel mercato degli eventi. Digital Zero vuole diventare leader nel mercato digitale dall’informazione all’intrattenimento (creazione, promozione e ticketing di eventi terzi) in Italia e poi in Europa.

  • Edo

Edo è un’app mobile che consente di capire quanto siano salutari i prodotti che le persone comprano ogni giorno. Analizzando il codice a barre fornisce una valutazione da 1 a 10 basata sugli utenti.

  • Foodscovery

Foodscovery è la piattaforma web e mobile che permette di ordinare prodotti icona della gastronomia italiana, direttamente dai laboratori artigianali più rappresentativi della tradizione locale, come panifici, pasticcerie, macellerie, caseifici.

 

  • GRAMPiT

GRAMPiT è il sistema che fornisce assistenza agli anziani e che consente ai familiari di monitorare le loro attività e di gestire le emergenze da qualsiasi luogo.

 

  • Hol-App

Hol-App consente la digitalizzazione di tutti i processi di acquisto di servizi e prodotti offerti dalle strutture turistiche ai propri ospiti, anche attraverso l’utilizzo di credito elettronico con gadget NFC e/o con App mobile.

 

  • Leevia

Leevia è una piattaforma online per la creazione in pochi minuti di concorsi a premi, contest, sondaggi e iniziative online, con veri e propri mini-siti dedicati integrati con Facebook, Twitter e Instagram.
 

  • Morpheos

Morpheos ha sviluppato Momo: il robot domestico dotato di Intelligenza Artificiale per semplificare la vita e rendere le case degli italiani intelligenti, più confortevoli e sicure. Momo è integrato all’interno di una lampada e impara le abitudini di ogni membro della famiglia, monitorando la temperatura, l’umidità, le luci, i movimenti, il fumo e molto altro, proteggendo la casa.

 

  • Quomi

Quomi è un servizio che semplifica il modo di fare la spesa: una volta scelti i menu personalizzati, gli utenti riceveranno gli ingredienti – di prodotti freschi e di alta qualità – nelle giuste dosi con le istruzioni per preparare le ricette selezionate.

 

  • Taskhunters

Taskhunters permette agli universitari di mantenersi gli studi, trovando lavori temporanei come: fare la spesa al supermercato, ritirare le camicie in tintoria, traslochi, commissioni in posta, dog sitter, assistenza informatica. La piattaforma consente a soggetti privati, e in futuro anche business, di esternalizzare alcuni lavori temporanei che non richiedono grande specializzazione e sono time-consuming.

 

  • Tikidoo

Tikidoo offre tour turistici, creati appositamente per famiglie con bambini di età compresa tra i 4 e 13 anni, nelle principali città d’arte italiane ed europee.

 

  • Viniamo

Viniamo è il wine-shop digitale per scegliere, comprare e vivere il vino in modo nuovo, curiosando tra le playlist: selezioni di etichette e bottiglie per ispirare la scelta in modo semplice, creativo e immediato.

 

  • Beecode

Welabs ha sviluppato la piattaforma Beecode, che permette di gestire e diffondere specifiche campagne di marketing per prodotti ed eventi da promuovere, in modo da amplificarne la propagazione con la forza del passaparola digitale degli influencer.

 
 

D.Day 2017: quali sono state le 15 startup protagoniste?

Contatti

SpremuteDigitali.com è un marchio proprietario di Seedble S.r.l. Seedble è una PMI innovativa parte del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014 disegniamo e creiamo organizzazioni future-proof in grado di innovare, evolversi e adattarsi a tutti gli scenari socio-economici.

SEDE LEGALE E OPERATIVA:

Via Prisciano, 72 - 00136 Roma (RM)

ALTRE SEDI:

Via Canova 15, 6900 Lugano (CH)

Articolo aggiunto ai tuoi preferiti

.

0:00:00

0:00:00

Condividi questo contenuto su: