Marketing & Communication
News and Press

Il contest underground che stavi aspettando è tornato!

seconda edizione del code in the dark

A Settembre la seconda edizione del Code in the Dark, spirito underground e anima tech in una sfida all'ultimo layout e alla cieca.

A Settembre la seconda edizione del Code in the Dark, spirito underground e anima tech in una sfida all’ultimo layout.

code in the dark 2019

Code in the Dark – Partecipanti


A seguito del successo della prima edizione, Interlogica organizzerà per il secondo anno consecutivo l’adrenalinica competizione del Code In The Dark, l’unico contest in Italia dedicato al coding “alla cieca”.
L’appuntamento è fissato per Venerdì 20 Settembre dalle ore 19:00 allo spazio “ARGO 16” (ex Spazio aereo) a Venezia-Marghera.

Cos’è Code in the Dark

Per chi ancora non ne avesse sentito parlare, Code In The Dark è una competizione elettrizzante pensata per mettere alla prova le abilità di coding front-end (CSS/HTML).
Il format è un’iniziativa internazionale in cui ogni concorrente gareggia per implementare il design di un sito Web, dato solo uno screenshot come punto di partenza. HTML, CSS e un semplice editor di testo sono gli unici strumenti che i partecipanti avranno a disposizione durante la gara, e nessuna anteprima dei risultati sarà consentita mentre si stanno sfidando.
La sfida è con altri esperti frontendisti in una serie di round di qualificazione di 15 minuti ciascuno, per conquistare un posto nel gran finale. Adrenalina e codice allo stato puro.

Il vincitore? È decretato dal pubblico

Sono tutti benvenuti: curiosi e appassionati, sviluppatori e non sviluppatori – il pubblico assisterà alla creazione del codice mentre si forma sugli schermi e conoscerà il risultato in anteprima, mentre i concorrenti saranno ancora “in the dark”.
Per la sua seconda edizione l’evento mantiene inalterato il caratteristico spirito underground a base di Red Bull, birra, pizza e con il sottofondo magnetico del DJ Voltage Selector. Inoltre si arricchisce di un’area dedicata al retrogaming e, per chi voglia cimentarsi in un gioco dall’alto contenuto testosteronico, c’è “Super Ultra Dev Fighter Arena” il fighting game ispirato al celebre gioco WarriorJS e basato su Intelligenza Artificiale, interamente realizzato da alcuni talentuosi Dev interlogici.
Nella prima edizione il vincitore assoluto è stato Andrea Collet (qui puoi leggere l’intervista), un ragazzo geniale, frontendista treviggiano che voleva mettere alla prova le proprie skills in una situazione “extreme”.

Andrea Collet

Andrea Collet vincitore 1°edizione Code in the Dark


Interlogica è da anni impegnata nella diffusione di una cultura digitale inclusiva per cui tecnologie e innovazione devono essere a disposizione di tutte le persone senza alcun tipo di discriminazione.
Il Code in the Dark è un format che rappresenta la nostra anima tech molto nerd e altamente creativa, una sfida che ha fatto il giro del mondo passando per Stoccolma, Parigi e Berlino, e in città internazionali come New York.
Per Venezia un successo che si ripete a suon di codice, musica dal vivo e luci stroboscopiche.
Vuoi partecipare come concorrente? Cosa aspetti, iscriviti sulla pagina ufficiale del Code in the Dark 2019!

Il contest underground che stavi aspettando è tornato!

Contatti

SpremuteDigitali.com è un marchio proprietario di Seedble S.r.l. Seedble è una PMI innovativa parte del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014 disegniamo e creiamo organizzazioni future-proof in grado di innovare, evolversi e adattarsi a tutti gli scenari socio-economici.

SEDE LEGALE E OPERATIVA:

Via Prisciano, 72 - 00136 Roma (RM)

ALTRE SEDI:

Via Canova 15, 6900 Lugano (CH)

Articolo aggiunto ai tuoi preferiti

.

0:00:00

0:00:00

Condividi questo contenuto su: