News and Press
Startup & Entrepreneurship

Casey Fenton a Maratea, special guest dell’Heroes Prize Competition

couchsurfing cosa significa

Casey Fenton a Maratea, special guest dell’Heroes Prize Competition

Casey Fenton l’ideatore del Couchsurfing sarà a Maratea il 23 Settembre, come special guest della premiazione dell’Heroes Prize Competition, con un intervento su fiducia e condivisione.
Perché di fiducia e condivisione nella storia di Casey ce n’è. Una storia che parla di libertà e aiuto reciproco, perché il Couchsurfing è un servizio gratuito di scambio di ospitalità e di rete sociale, una vera e propria rivoluzione nel mondo dei viaggi.
Casey ad Heroes Maratea racconterà la sua esperienza straordinaria di intuizione e coraggio.

Cos’è il Couchsurfing, ti starai chiedendo…

Couchsurfing significa letteralmente “surfare sul divano” ed è il modo di viaggiare più gratis del momento. È un servizio di ospitalità online, dove si offre alloggio gratuito e aiuto durante il viaggio. È come una grande asta online dove gli ospitati o gli ospitanti danno una recensione alla controparte.
Si innesca un meccanismo di aiuto reciproco: se non hai un soldo in tasca, ma hai comunque deciso di girarti il mondo, puoi farlo; se ovviamente ti sta bene dormire sul divano di qualcuno che ti ospita senza volere nulla in cambio.
Avrai sicuramente l’opportunità di conoscere persone nuove ad ogni viaggio, con cui condividere esperienze e storie, ma non la comodità di una stanza tutta tua. Ma alla fine cosa c’è di male?
Infatti in poco tempo l’idea di un semplice ragazzo squattrinato, è diventata una community che conta milioni di “couchsurfer” ed è molto unita.

La storia di Casey e la nascita nel Couchsurfing

Era il 1999 quando il giovane Casey, informatico del New Hampshire, decise di partire alla volta dell’Alaska. Ma i soldi erano pochi, e la voglia di imbarcarsi per quell’avventura inarrestabile. La soluzione fu apparentemente semplice. 1500 mail, inviate ad altrettanti studenti dell’università di Reykjavik, la capitale del Paese, con richiesta di ospitalità. La risposta fu massiccia, e la mente di Casey iniziò a viaggiare verso ben altre mete. Le stesse che a distanza di anni rendono la piattaforma la prima della categoria, sia in termini temporali che numerici.
Il progetto, lanciato ufficialmente nel 2004, coinvolge ora una community di 12 milioni di persone in tutto il mondo. 200 mila le città in cui è possibile trovare un membro della community disposto a concedere il proprio divano a un viaggiatore incallito in cerca di alloggio e ospitalità. 550 mila gli eventi organizzati per mettere in contatto gli iscritti. Numeri che confermano la piattaforma quale pilastro dell’economia collaborativa a livello internazionale.
Imprenditore seriale, Casey Fenton è nel 2013 anche Founder e CEO di Wonder, applicazione orientata a sostenere le persone nel misurare e massimizzare le proprie social skills, le opportunità relazionali e l’auto-percezione. Nel 2015 fonda e dirige Mastly, strumento collaborativo al servizio di startup e aziende nell’ottica del raggiungimento di obiettivi condivisi.
Potrai ascoltarlo a Maratea il 23 Settembre e se vorrai sperimentare il couchsurfing, ovviamente dovrai essere disposto a dormire su un divano 🙂
 


Non perderti il workshop Come progettare una strategia di Fundraising efficace per la tua Startup


 

Casey Fenton a Maratea, special guest dell’Heroes Prize Competition

Contatti

SpremuteDigitali.com è un marchio proprietario di Seedble S.r.l. Seedble è una PMI innovativa parte del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014 disegniamo e creiamo organizzazioni future-proof in grado di innovare, evolversi e adattarsi a tutti gli scenari socio-economici.

SEDE LEGALE E OPERATIVA:

Via Prisciano, 72 - 00136 Roma (RM)

ALTRE SEDI:

Via Canova 15, 6900 Lugano (CH)

Articolo aggiunto ai tuoi preferiti

.

0:00:00

0:00:00

Condividi questo contenuto su: