News and Press
Startup & Entrepreneurship

Industrial Digital Transformation 4.0: call per startup, settore industriale e manifatturiero

call per startup Industrial Digital Transformation 4.0

Call per startup Industrial Digital Transformation 4.0

Digital Magics lancia la call per startup Industrial Digital Transformation 4.0 per startup innovative italiane del settore industrial e manifatturiero.
Le startup innovative operanti nell’edilizia, nel campo della metallurgia e della siderurgia, o impiantistica, automotive, meccatronica ed elettronica, nell’industria del vetro, della carta, del legno, della ceramica, della gomma, plastica e cemento – potranno inviare il proprio progetto a Digital Magics, business incubator, che insieme con IBM, lancia la Call for Innovation INDUSTRIAL DIGITAL TRANSFORMATION 4.0.
La Call è rivolta a tutte le startup italiane che sviluppano tecnologie digitali e modelli di business innovativi nel settore industriale manifatturiero. L’obiettivo di questa Call for Innovation è individuare le migliori neoimprese digitali in grado di innovare, migliorare e garantire:

  • I processi di produzione e la qualità del prodotto nella logica di integrazione (servitization);
  • Le attività di riconoscimento visivo (visual recognition) di oggetti o persone, per il controllo qualità o per la manutenzione, grazie allo sviluppo di algoritmi;
  • La salute e la sicurezza dei clienti finali e dei dipendenti che lavorano su linee di produzione, costruzioni e cantieri, indossando dispositivi connessi (IoT wearable);
  • La produzione, manutenzione e ricerca & sviluppo con strumenti di realtà aumentata (augmented reality).

Come partecipare all’Industrial Digital Transformation 4.0?

Per partecipare alla Call Industrial Digital Transformation 4.0 è necessario fare l’application, entro il 9 Settembre, sulla piattaforma creata per ospitare tutti i progetti che le startup italiane stanno sviluppando. Le 10 startup più interessanti, selezionate fra tutte quelle che avranno inviato la propria candidatura, parteciperanno Lunedì 9 Ottobre all’evento di Pitch all’interno del campus di coworking Talent Garden Milano Calabiana.
I finalisti avranno l’opportunità di presentare i loro progetti alla Giuria della Call, composta da: il top management di IBM, le imprese partner e i clienti invitati e i Partner di Digital Magics.
Le 10 startup finaliste avranno la possibilità di intraprendere percorsi di partnership commerciale con le aziende partner e i clienti di IBM – che operano nel settore dell’industria manifatturiera, nell’ottica dell’Open Innovation – oltre a essere supportate dall’affiancamento tecnologico di IBM, per accelerare e sviluppare il loro business.

La trasformazione digitale oggi non è più un’opzione ma una necessità – dichiara Nico Losito, Director of IBM Digital Business Group Italia – e questo vale per ogni tipo di impresa. In questo percorso di trasformazione, IBM è convinta dell’importanza di collaborare con startup e giovani imprese per ampliare l’ecosistema e per alimentare continui processi d’innovazione e di contaminazione, indispensabili per poter essere vincenti sul mercato.
Abbiamo un programma di attività ampio e articolato volto a favorire la nascita di progetti e soluzioni innovative basate sull’utilizzo di tecnologie avanzate come il cognitive computing in diversi settori industriali. E questa iniziativa è dedicata in particolare all’Industria 4.0, settore strategico per una crescita significativa del nostro Paese.

 

La collaborazione con IBM è un chiaro e importante esempio del forte commitment che due player così rilevanti nell’ecosistema dell’innovazione italiana hanno avviato già da alcuni mesi – dichiara Layla Pavone, Amministratore Delegato di Digital Magics per l’Industry Innovation – Collaboriamo con IBM attraverso diverse iniziative come ad esempio quella in corso sul tema “Industria 4.0: il momento è adesso” che stiamo portando nelle principali città italiane.

Industrial Digital Transformation 4.0: call per startup, settore industriale e manifatturiero

Contatti

SpremuteDigitali.com è un marchio proprietario di Seedble S.r.l. Seedble è una PMI innovativa parte del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014 disegniamo e creiamo organizzazioni future-proof in grado di innovare, evolversi e adattarsi a tutti gli scenari socio-economici.

SEDE LEGALE E OPERATIVA:

Via Prisciano, 72 - 00136 Roma (RM)

ALTRE SEDI:

Via Canova 15, 6900 Lugano (CH)

Articolo aggiunto ai tuoi preferiti

.

0:00:00

0:00:00

Condividi questo contenuto su: