Berlin Lines: 20 storie e 40 scatti, content marketing in motion
Berlin Lines: 20 storie e 40 scatti, content marketing in motion
Prosegue l’attività di content marketing targata Pixartprinting con Berlin Lines, progetto che invita a scoprire gli spazi sotterranei della capitale tedesca, la cui rete metropolitana è diventata iconica a livello internazionale.
L’ultimo viaggio dopo aver toccato città come Parigi, Lisbona e Londra. Una storia raccontata attraverso colori e immagini, rappresentazioni di quello che è stata la storia .
A Berlino l’obiettivo è stato puntato sui differenti stili, palette di colori e lettering che caratterizzano le stazioni della famosa U-Bahn, il nuovo progetto ideato dal reparto marketing dell’azienda e realizzato in collaborazione con contributor selezionati, offre ai professionisti della comunicazione e della stampa fonti di ispirazione per alimentare la loro creatività.
Il racconto della Berlin Lines
Berlin Lines racconta 20 storie, i cui protagonisti sono abitanti della città associati a una fermata della U-Bahn, il tutto attraverso esclusive interviste e 40 scatti, firmati dal fotografo tedesco di lifestyle Sebastian Spasic. Concepito per toccare tutti i temi cult per i professionisti della grafica e della creatività, lo storytelling analizza gli aspetti tipografici e gli accostamenti cromatici che contribuiscono a definire lo stile delle stazioni, rivelando il motivo per cui i personaggi sono legati alle fermate in cui sono ritratti.
Le immagini restituiscono un’incredibile somiglianza tra l’individuo e l’ambiente circostante, rivelando un’empatia che rafforza l’originalità del racconto.
A Mierendorff Platz troverete un appassionato di modellismo e delle decorazioni psichedeliche. Spiegherà che queste non sono omaggio agli anni ’70. Se guardate bene sono lettere M stilizzate in onore di Carlo Mierendorff, eroe della resistenza tedesca, realizzate dall’architetto Rainer G. Rümmler.
Alla stazione di Osloer grandi e piccoli avvenimenti in una scritta ed una bandiera, rimandi storici che meritano di essere riscoperti e apprezzati come veri e proprio monumenti.
Il nuovo progetto di content creation arricchisce il capitolo intitolato “Città”, che ha proposto un curioso giro d’Europa attraverso viaggi tematici come Floors e Re-tale dedicati rispettivamente alle pavimentazioni decorate e alle insegne storiche dei negozi delle più importanti capitali europee.
Anche Berlin Lines è raccolto all’interno di Container, l’area digitale ideata dal leader dei servizi di stampa on line, per agevolare la fruizione, la condivisione e la diffusione virale di questi progetti a cui si accede con un solo click dalla homepage di Pixartprinting.
Berlin Lines: 20 storie e 40 scatti, content marketing in motion