Marketing & Communication
News and Press

2030 A digital odyssey: il digitale è la tecnologia che trasforma la realtà da atomi a bit

2030 a digital odyssey

2030 A digital Odyssey: un evento per riflettere sulle competenze ed il mindset che l'uomo del futuro dovrà acquisire per raggiungere la maturità digitale.

Nel Gennaio 2016, un report del Word Economic Forum dal titolo “The Future of Jobs and Skills” spiegava che nella maggior parte dei settori le professioni più richieste dal mercato fino a dieci anni prima non esistevano.
Il 65% dei bambini che hanno iniziato nel 2016 le scuole elementari, affronteranno un lavoro che oggi nessuno conosce.
Si tratta di un trend che nei prossimi anni subirà un’accelerazione, portando scuole, imprese e governi a dover collaborare per offrire un modello formativo il più possibile “future-proof”.
A livello globale, ci saranno decine di milioni di posti di lavoro che richiederanno competenze digitali avanzate nei seguenti settori i prossimi anni: intelligenza artificiale (AI), big data, coding, cybersecurity, internet of things, sviluppo di applicazioni mobili.
Le competenze digitali, se per esse si intende l’abilità di utilizzo di un software, un device o una piattaforma, non sono affatto a prova di futuro: hanno una data di scadenza che spesso non va oltre i 5-10 anni.
L’uomo del futuro, per acquisire un vero mindset digitale, dovrà imparare a fare altro, acquisire un insieme di atteggiamenti e abitudini che gli permettano di comprendere in profondità le logiche che stanno alla base delle nuove tecnologie.
In altre parole, dovrà raggiungere una maturità digitale.

2030: A digital odyssey – New eyes on the world

L’evento palcoscenico “2030: A digital odyssey – New eyes on the world”, nasce proprio per sensibilizzare e condividere storie ed esperienze sul tema delle competenze digitali e rappresenta un’occasione di condivisione tra studenti delle scuole secondarie superiori, docenti e genitori, di storie ed esperienze sul tema delle competenze digitali.
L’attività si inserisce nel progetto ELIS SISTEMA SCUOLA IMPRESA che ha l’obiettivo di aiutare i ragazzi a riconoscere i propri talenti e scoprire la vocazione professionale.
Domani Giovedì 16 Maggio, presso l’auditorium BNL – (stazione Tiburtina) dalle ore 14 alle 18 non perderti questo appuntamento ricco di spunti utili ed innovativi per un futuro migliore.

Qui trovi il link per il programma e per iscriverti gratuitamente

Il programma di “2030: A digital odyssey – New eyes on the world”

Nella giornata di domani interverranno:

Durante l’evento saranno premiate le studentesse che hanno partecipato al progetto NERD della fondazione IBM.

Il futuro dei nostri figli è “anche” una nostra responsabilità. Costruiamolo tutti insieme.

 
Chi è ELIS
ELIS è una realtà educativa non profit che ha al suo centro la persona e il lavoro, con le sue attività propone la professionalità come servizio al bene comune.
ELIS si rivolge a giovani, professionisti ed imprese per rispondere al divario scuola-lavoro, alla disoccupazione giovanile e contribuire allo sviluppo sostenibile delle organizzazioni.

2030 A digital odyssey: il digitale è la tecnologia che trasforma la realtà da atomi a bit

Contatti

SpremuteDigitali.com è un marchio proprietario di Seedble S.r.l. Seedble è una PMI innovativa parte del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014 disegniamo e creiamo organizzazioni future-proof in grado di innovare, evolversi e adattarsi a tutti gli scenari socio-economici.

SEDE LEGALE E OPERATIVA:

Via Prisciano, 72 - 00136 Roma (RM)

ALTRE SEDI:

Via Canova 15, 6900 Lugano (CH)

Articolo aggiunto ai tuoi preferiti

.

0:00:00

0:00:00

Condividi questo contenuto su: